Da qualche anno abbiamo iniziato a presentare a Bruxelles le attività dell’anno successivo e a presentare alcuni artisti nella Capitale del Belgio e dell’Europa presso la sede della Regione Abruzzo e presso la Sede dell’Associations Des Regions D’Europe in Avenue Louise 210 perché siamo in un luogo simbolo, o meglio in una via simbolo di una grande città che è anche la Capitale dell’Europa, ma anche per certi frangenti del Mondo intero, perché l’Unione Europea insieme ai grandi Stati del Mondo come Stati Uniti, Cina, India, Russia sta decidendo il futuro del continente o forse il futuro dei prossimi 20/30 anni.
Lo Spoleto Art festival e lo Spoleto Meeting Art non potevano non esserci, (per fare un giro di parole, che ci piace tanto a noi italiani) si, perché due negazioni fanno un’affermazione.Noi siamo a Bruxelles con questa mostra, molto esclusiva e con un importante carico culturale che noi vogliamo assegnare ad ogni artista presente, in quanto, questo evento ( per una serie di questioni giuridiche, politico ed istituzionali e per la condivisione del progetto del presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani ) ha preso una certa importanza, tanto che è nelle agende dei principali media e delle principali istituzioni italiane ed europee. Quindi abbiamo per il nostro fare, raggiunto gli obiettivi previsti, cioè siamo riusciti a mettere al centro delle agende di molti opinions leaders questo evento e questo è già un successo, perché come ben sapete in questo mondo fatto di news…e di cronaca far parlare l’arte e gli artisti non è una cosa facile, ma noi lo stiamo facendo lo abbiamo fatto e lo faremo con maggiore incisività. E, allora quando sai di aver lavorato bene nella qualità, arriva anche la quantità e tutte le interconnessioni del caso, quando hai dato un buon servizio con la pubblicazione di una rivista internazionale come Giovani Europei Magazine e si ricevono i complimenti anche da capi di Stato, vuol dire che il progetto funziona e questo meccanismo genera dei fortissimi anticorpi nei confronti di chi non pratica bene e non lavora bene nel contesto artistico sia in termini di qualità sia in termini di efficienza, ma anche e soprattutto di equità e correttezza professionale. E allora, quando vedevo con acredine ed un po’ di rabbia, le fiere dell’est Italia un po’ troppo commerciali, critici taroccatori che raccontavano storie, venditori di bacardi trasformati in galleristi, ex segretari che vendono mostre in location inesistenti o proiezioni video di opere d’arte, massaggiatori che espongono opere a Mosca o a Dubai, pseudo critici che lavorano sull’ego dell’artista facendo opera di illusionismo, oggi invece guardo queste realtà con il sorriso o forse per dirla alla Moravia con “indifferenza” un po’ beffarda, un po’ sorniona, perché so di aver preso la via dell’arte e dell’Europa che verrà. (L’Europa e la via dell’Arte di Paola Biadetti. Tratto da Giovani Europei Magazine Anno XXI n°47 Speciale Arte) Questi gli artisti protagonisti a Bruxelles:Amato Silvio,Angeli Valentina ,Carletti Franco(autore anche della copertina del magazine),Christie John,De Giorgi Vandagrazia, Leggieri Barbara ,Lubrani Stefania Fiore,Ludi Lorenzo,Maglio Maurizio,Raggetti Tony,Rampazzo Federica,Serafini Elisabetta,Sernesi Gabriella.
maggio: 2025 L M M G V S D « Set 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivi
- settembre 2024
- aprile 2024
- febbraio 2024
- ottobre 2023
- settembre 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- luglio 2021
- gennaio 2021
- agosto 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2012
-
Foto Spoleto Meeting Art Palazzo Laurenti Spoleto
- Il Menotti art festival incassa il consenso e patrocinio di Regione Umbria, Fao ed Unesco. I saluti della presidente Tesei.
- Un Connubio Culturale tra Regione Abruzzo a Bruxelles e Spoleto Meeting Art
- Evoluzioni Materiche: Un’Esplorazione Artistica al Caffè Letterario del Sansi a Spoleto
- Piero Gauli, pittore dei grandi Festival in mostra a Spoleto
- Il Premio Comunicare L’Europa 2024: Eccellenza nella Divulgazione Europea