Le Olimpiadi del Museo FIJLKAM con la nona mostra d’Arte: dal 5 ottobre 2016 – 4 marzo 2017

OlimpiadiDi Olimpiadi si è parlato molto in questi mesi e molto ancora se ne parlerà: da Rio 2016 a, speriamo, Roma 2024. La FIJLKAM è tornata da Rio de Janeiro con un consistente bottino di medaglie e con la soddisfazione di aver conquistato la medaglia d’oro italiana numero 200.
Con questa mostra intitolata Olimpiadi , la nona mostra collettiva d’arte che inaugura, il Museo intende festeggiare il successo della FIJLKAM all’Olimpiade da poco conclusa ed esaltare con le opere di 25 valenti artisti lo spirito dei Giochi e i nobili valori dello Sport, che da sempre difendiamo e propagandiamo.

Paola Biadetti

Paola Biadetti

Gli artisti selezionati, infatti, si sono ispirati alle Olimpiadi in tutti i loro molteplici aspetti: gli atleti, le gare, gli ideali, i luoghi, ecc. Da segnalare la presenza dell’artista Paola Biadetti (premio comunicare l’Europa 2016 e Direttore Marketing dello Spoleto Art Festival). Liza Atzori,Luigi Barbaresi, Shamila Boffo,Ercole Bolognesi, Miro Bonaccorsi,Italo Celli,Franco Ciotti, Ugo Cognetti, Donato D’angelo, Alfredo Ferri, Lanfranco Finocchioli, Anna Maria Giangreco, Silvia Girlanda, Roberta Gulotta, Piergiorgio Maiorini, Giuseppe Marchetta, Paolo Mereu, Laura Muia, Claudia Popescu, Luigi Antonio Speranza, Eva Trabucco, Lucio Trojano, Daniela Ventrone.
La mostra verrà inaugurata il prossimo 5 ottobre con la consegna degli ambiti premi FijlkamArte 2016 e sarà arricchita da due mostre personali: quella di Giuseppe Marchetta (pittura) e l’altra di Luigi Antonio Speranza (scultura), che portano a 19 il totale delle “personali” allestite nel Museo. Contemporaneamente nella Hall of Fame si potranno ammirare le esposizioni di disegni umoristici sullo sport di Lucio Trojano e di Giulio Ricci.
OlimpiadiMa non finisce qui. Nella grande sala delle esposizioni al primo piano sarà allestito un apposito spazio per mostrare al pubblico le tante opere generosamente donate dagli artisti al Museo, che in quattro anni di attività ha messo insieme un’invidiabile collezione di pitture e sculture.
Alla mostra, ideata e allestita dall’architetto Livio Toschi, saranno abbinate – come sempre –iniziative culturali. La manifestazione gode del patrocinio morale del CONI.

This entry was posted in in collaborazione con l’Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento, L’Associazione Giovani Europei, Master in Tecnica e comunicazione dell'arte moderna e contemporanea” con specializzazione in movimenti artistici internazionali., News, Spoleto Festival Art, spoleto meeting art and tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Bookmark the permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *