La mostra di “Mosaici Contemporanei”, dell’artista Patrizia Dalla Valle a Spoleto presso la galleria del Caffè Letterario del Sansi in Via Salara Vecchia,21 luogo di incontri e attività culturali, è frutto di un’iniziativa brillante del professor Luca Filipponi, Paola Biadetti e del Prof. Enzo Dall’Ara e sarà inaugurata domani 1 giugno 2022 alle ore 17. Con grande talento e spirito di ricerca, Patrizia Dalla Valle mette in dialogo colori, forme e ambienti. Tante piccole tessere in pietra e vetro compongono la storia di questa mostra. Patrizia Dalla Valle, mosaicista e scultrice, è da sempre affascinata dall’arte bizantina e ravennate, alla quale ha dedicato un importante progetto artistico, Interno Bizantino.(per approfondimento https://www.patriziadallavalle.it/biografia-patrizia-dalla-valle/ ) attiva in vari ambiti ha realizzato un’importante parte della sua produzione creativa con l’arte del mosaico, confermando l’attualità di questo genere artistico. La combinazione di frammenti di piastrelle e tessere di vetro crea un’impressione di movimento e tridimensionalità della superficie musiva che acquisisce un valore scultoreo. L’attività espositiva di Patrizia Dalla Valle ha avuto esordio nel 2001 e numerose sono ormai le mostre tenute in Italia e all’estero. Nel 2021-2022 è stata protagonista con Menotti Art Festival con l’evento artistico culturale SpoletoMeetingArt a cura di Paola Biadetti e Luca Filipponi che dallo storico Caffè Letterario del Sansi a Spoleto è stata poi ospitata nel Museo Archeologico di Monteleone e, in seguito, nella sede del Parlamento Europeo di Bruxelles. Nel 2022 ha tenuto una personale a Villa Pannonia al Lido di Venezia, in concomitanza con l’apertura della 59a Biennale veneziana e sue sono le opere delle copertine di Giovani Europei Magazine n° 62 e 63 Speciale Biennale di Venezia 2022. Dal 1 giugno e fino al 27 giugno 2022 sarà possibile visitare la sua personale dal titolo “il passato della contemporaneità” negli spazi del Caffè Letterario del Sansi a Spoleto. P.B.
giugno: 2023 L M M G V S D « Mag 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Archivi
- maggio 2023
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- luglio 2021
- gennaio 2021
- agosto 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2012
-
Foto Spoleto Meeting Art Palazzo Laurenti Spoleto
- Tre artisti a spasso per il Mudis
- “SENTIRCI COMUNITÀ E AVERE FIDUCIA NELLE NOSTRE CAPACITÀ”
- Mostre a dicembre 2022 da non perdere da Bruxelles a Spoleto
- I 4 elementi: Fuoco, Terra, Aria ed Acqua in una mostra “Elementi Naturali” la mostra di ceramica e pittura di due artisti Paola Biadetti e Mario Lo Coco
- “Tutto si trasforma” nelle mani dell’architetto Piergiorgio Maiorini