Il 7 dicembre 2015 si è aperta la mostra #SpoletoMeetingArt Bruxelles, evento artistico culturale ormai tra i più rinomati e fiore all’occhiello di Spoleto ArtFestival, confermando Bruxelles, capitale europea per una rinascita artistica e culturale importante. Con un discorso inaugurale, Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Art Festival, assieme alla curatrice e direttore artistico Sma, Paola Biadetti e alla direttrice del Centro e Galleria Polidarte , Annamaria Polidori, hanno aperto ufficialmente #SpoletoMeetingArt Bruxelles presso la sede della Regions d’Europe e sede Regione Abruzzo(abruZZelles) in Avenue Louise. – Una mostra che si protrarrà fino al 10 gennaio 2016, dove l’Italia è protagonista con gli Artisti:
Berto Gianpaolo,Carta Segato Livia,Cozzini Vano Marisa,Ghelli Giuliano,Jovane Alberto,LiGotti Anna Maria,Marino Maria,Marzano Gerardo,Polidori Annamaria,Tanzi Giuseppe,Zavoli Massimo. Quattro giornate di grande intensità e di importante impegno per la kermesse spoletina e per gli artisti presenti, (tra i quali Marino Maria, Lilia Ghelli Subrizi e il fotografo Jacopo Feliciani), con la presentazione della Fondazione Tau, nuovo strumento di promozione artistica,culturale, presieduta dal sindaco di Tornimparte (AQ), Umberto Giammaria, con visita al Parlamento Europeo, al museo Magritte e Museo di Arte contemporanea di Bruxelles. Grande prestigio, dunque, per gli artisti che partecipano a tale evento culturale e che, grazie alla pubblicizzazione e divulgazione del catalogo, presentato SpoletoMeetingArt Bruxelles. vedranno la diffusione del loro nome su scala europea. Undici Artisti, di grande qualità artistica, ciascuno con la propria sensibilità e le proprie tecniche, uniti da un unico intento : consegnare un messaggio di comunicazione alle ventotto Nazioni aderenti all’Unione Europea e non solo a loro.
ALCUNI SCATTI
IL CATALOGO