Sabato 8 luglio 2017 a Palazzo Dragoni via Duomo Spoleto si è svolta la cerimonia del Premio Spoleto Art Festival 2017 un vero e proprio cartellone di arte, spettacolo con forti connotati istituzionali, comunicativi, internazionali. A partire dal patrocinio e la partecipazione attiva dei critici letterari dell’Unesco ( Presidente Neria De Giovanni ), di ben 5 regioni tra le quali l ‘abruzzo rappresentato dal presidente della Fondazione Tau Umberto Giammaria, la Toscana con la presenza di numerosi amministratori tra i quali quelli di castiglion Fiorentino nella veste dell’assessore alla Cultura Massimiliano Lachi, il direttore artistico dello Spoleto Art Festival Sandro Trotti, il presidente del Premio Sandro Bini, e l’Umbria e Spoleto presenti con l’Ameria Festival del presidentissimo Riccardo Romagnoli e dal presidente del Consiglio Comunale di Spoleto Giampiero Panfili, da sempre amico dello Spoleto Art. Non poteva mancare Paola Biadetti, direttore marketing della Kermesse e direttore artistico dello Spoleto Meeting Art, Angelo Sagnelli ( in foto) direttore dello Spoleto Art Festival letteratura, condirettore della fiera Letteraria, grande successo editoriale di critica e di vendita. I premiati, vengo dai 5 continenti: Bartolomei Santina, Bavetta Gaspare,Bellon Miriam, Blandina Patrizio,Bleve Federica, Campese Ester (Premio Speciale Cultura), Carletti Franco, Christie John ( Germania), De Paoli Antonio, Donadio Francesca, Foglietta Giancarlo,Fustini Eliano, Gandini Yvonne M.T, Gatteschi Lucio, Giovannelli Maria Stella, Gregorio Luigi, Gulotta Roberta, Iallussi Sevasti, Iotti Marino,Ligotti Annamaria ( Premio Speciale Carriera), Luigi Mario Orgh e Viggiani Gloria, Mapelli Alessandra-Malè ( Premio Speciale Giovani),Marini Giuseppe, Minardo Anna ( Australia), Natale Andrea, Nicosia Maria Paola, Nuzzi Ermelinda, Olano Omar ( Uruguay), Ottaviano Silvano,Palmerini Luciana, Pirolli Grazia, Pret Ton (Olanda), Rocca Guido, Sarchini Donatella, Schiariti Pasquale, Sernesi Gabriella ( Premio Speciale Libri d’artista), Soares Maria Lucia ( Brasile) Sorvillo Emilio, Vitaloni Rita, Zavoli Massimo. Tra i riconoscimenti speciali quello all’artista Roberta Buttini per il filone antropologico ( Premio Speciale della testata la Fiera Letteraria).
maggio: 2025 L M M G V S D « Set 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivi
- settembre 2024
- aprile 2024
- febbraio 2024
- ottobre 2023
- settembre 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- luglio 2021
- gennaio 2021
- agosto 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- giugno 2012
-
Foto Spoleto Meeting Art Palazzo Laurenti Spoleto
- Il Menotti art festival incassa il consenso e patrocinio di Regione Umbria, Fao ed Unesco. I saluti della presidente Tesei.
- Un Connubio Culturale tra Regione Abruzzo a Bruxelles e Spoleto Meeting Art
- Evoluzioni Materiche: Un’Esplorazione Artistica al Caffè Letterario del Sansi a Spoleto
- Piero Gauli, pittore dei grandi Festival in mostra a Spoleto
- Il Premio Comunicare L’Europa 2024: Eccellenza nella Divulgazione Europea