Lug 07

I Poeti senza Frontiere ed il Progetto Vissi D’Arte negli Usa

La mostra di arti visive e l’intero progetto Vissi D’Arte a cura della Critica e gallerista e critica Carla Mazzoni è stato ripreso da una delle principali tv americane ed ha avuto un enorme interesse e consenso congiuntamente al format I poeti senza Frontiere ideato negli anni 60 da Giancarlo Menotti. Il progetto divulgato ed inserito nell’ambito dello Spoleto meeting art a cura di Paola Biadetti sarà oggetto di importanti approfondimenti. La mostra Vissi d’Arte resterà aperta al caffè letterario del Sansi fino al 31 luglio, mentre nello spazio sarà presentato il libro La Fiera letteraria ultima edizione in uscita in questi giorni. In foto un momento clou dell’evento con Andrea Felice,Angelo Sagnelli, Emanuela Mari,Maddalena Caccavale Menza, Paola Aglini e Luca Filipponi.

Giu 30

Vissi D’Arte I Poeti si Incontrano

Sabato 2 luglio al caffè letterario del sansi ore 17 in Spoleto andranno in scena le arti a cura del Centro Internazionale dell’arte Antinoo e dello Spoleto Meeting art con la regia artistica della gallerista, critica ed opinionista Carla Mazzoni ( in foto con Luca Filipponi alla mostra di Banksy a Roma).

Verrà presentata in pieno festival dei Due Mondi la mostra di arti visive Vissi D’Arte (dal 28 giugno al 31 luglio 2022) a cura di Carla Mazzoni. Ecco gli artisti presenti alla mostra-evento : Giuseppe Calonaci, Paola Crema,Laura D’Andrea Pietrantoni, George de Canino, Raffaele della Rovere,Luca Elena, Paola Failla, Roberto Fallani,Andrea Felice, Luciana Fortini,Donatella Moriconi, Lina Passalacqua. Sempre alle ore 17 si svolgerà il reading di recitazione e poesia I Poeti si Incontrano a cura di luca Filipponi ed Angelo Sagnelli con consulenza artistica e comunicazione di Paola Biadetti.Il Poeti senza Frontiere con Luca Filipponi ed Angelo Sagnelli ci saranno : Carla Mazzoni,Adelaide Parolini, Anna Maria Stefanini, Maddalena Caccavale Menza, Silvia Gentile, Anna Maria Petrova, Emanuela Mari e con la partecipazione straordinaria dello scrittore italiano che vive in Svezia Gabriele Greco che presenterà il suo ultimo libro Bruciaglie ( pequod Editore Ancona)

Mag 31

L’Artista Patrizia Dalla Valle sceglie Spoleto per presentare i suoi mosaici contemporanei

La mostra evento dell’artista Patrizia Dalla Valle viene presentata mercoledì 1 giugno alle ore 17 presso la galleria-caffè letterario del Sansi via della salara vecchia 21, a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti. La mostra ed il percorso culturale  dell’Artista Dalla Valle ( in foto con Luca Filipponi) è presentato dal critico e storico dell’arte Enzo Dall’Ara con il supporto e la presentazione critica di Sandro Costanzi. La mostra resterà aperta fino al 27 giugno ed avrà importanti e diversi momenti culturali e mediatici con vari interventi che metteranno in luce ed in evidenza il bellissimo momento culturale della stessa artista che sarà anche celebrata con il prestigioso premio internazionale Spoleto Art Festival ( Arti Visive). La stessa artista ha in corso la mostra personale a Bruxelles ed ha esposto alla Biennale di Venezia e sempre a Venezia Dalla Valle ha ricevuto il premio internazionale Menotti Art festival Spoleto organizzato dall’Istituto Europeo Formazione e dall’Accademia Auge del prof Giuseppe Catapano.
Molto soddisfatti Luca Filipponi presidente del menotti art festival Spoleto ed Enzo Dall’Ara che cura da molti anni le mostre di questa artista: ” Questa mostra dal titolo emblematico,Il Passato della Contemporaneità vuole aprire un dibattito culturale tra passato e futuro e stabilire con dei paletti molto flessibili le probabili divisioni-influssi e le considerevoli contaminazioni”.

Mag 27

I Tre Mondi Uniti dalle Arti

Presentazione con finissage della mostra di grande successo “Astrattismo dei Tre Mondi” a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti presso il Caffè letterario del sansi Via della Salara Vecchia 21 alle ore 17 di sabato 28 maggio ( mostra aperta al pubblico fino al 31 maggio). Sono presenti opere dei seguenti artisti: Valerio Giuffrè ( Italia), Ken Sowerby ( Australia), Edward Evans ( Usa), Rossana Angelini (Italia).
La mostra sarà presentata dal critico d’arte e storico dell’arte Dott.Sandro Costanzi, mentre il prof Luca Filipponi farà delle anticipazioni sul Menotti art festival Spoleto e sul prossimo progetto culturale che vede impegnata la kermesse spoletina sull’isola di Procida, Capitale Italiana della cultura ( Procida Art festival 19-24 Luglio). Nella galleria-caffè letterario verrà presentato l’ultimo libro di uno degli artisti che espongono, Valerio Giuffrè, medico, artista, scrittore e filosofo romano da molti anni amico dello Spoleto Art Festival. Nel corso del pomeriggio culturale ci saranno delle performance musicali della cantante e musicista Emanuela Mari. La coppia Filipponi-Giuffrè è molto soddisfatta dei risultati di Spoleto a tutti i livelli tanto che stanno cercando la location per aprire un centro studi di arte,letteratura e filosofia : ” Da quando più di 10 anni fa abbiamo iniziato a fare queste presentazioni ad effetto a Spoleto in moltissimi ci stanno seguendo tra scrittori, filosofi ed editori”. A questo evento la trasmissione Arte 24 dedicherà uno speciale televisivo.

Mag 06

Il Menotti art festival Spoleto ed Accademia Auge alla Commissione e Parlamento Europeo

Presentazione e visite istituzionali a Bruxelles per Luca Filipponi e Giuseppe Catapano che hanno visitato il Parlamento Europeo  (in foto) e la Commissione.
A seguire le kermesse hanno visitato il Consiglio dell’unione Europea, il Comitato delle Regioni, il Comitato Economico e Sociale e sono state accreditate presso la commissione europea le testate giornalistiche Giovani Europei, La Fiera Letteraria ed il Quotidiano La Notte. La presentazione della mostra di artisti contemporanei presso la sede della Regione Abruzzo a Bruxelles ha avuto un un enorme successo con la coppia Filipponi Catapano e con la performance musicale del soprano Tania di Giorgio direttore musicale del Menotti Art Festival Spoleto e con la partecipazione straordinaria della giornalista e scrittrice Marta Krevsun e dell’editore Piero Graus.
La mostra di arte contemporanea a cura e con la direzione artistica di Paola Biadetti resterà aperta fino al 31 luglio.
Sono esposte al piano terra del palazzo opere dei seguenti artisti: Lorenza Altamore (Emilia Romagna), Paola Bradamante (Trentino Alto Adige), Silvio Craia (Marche), Patrizia Dalla Valle (Emilia Romagna),  Valerio Giuffrè (Lazio), Mario Guarino (Lombardia), Mario Lo Coco ( Sicilia), Andrea Natale ( Campania), Federica Rampazzo ( Friuli),  Adriano Sambri (Toscana). Tutta l’Italia rappresentata presso la Regione Abruzzo con le continue attività dell’associazionismo abruzzese che fa capo al dott Umberto Giammaria che da diversi anni porta avanti questo progetto con Filipponi:” unire arte cultura musica letteratura con le istituzioni Europee rappresenta una sfida impossibile che sembra essere vinta attraverso la sinergia Spoleto “.

Mag 02

Spoleto e L’Aquila con Filipponi e Giammaria si confrontano a Bruxelles con la regia dell’Accademia Auge

Sarà una settimana molto intensa di studio, rapporti istituzionali, cultura ed arte che andrà a sancire un forte gemellaggio tra Spoleto e l’Aquila, ma anche tra Umbria ed Abruzzo in un contesto totalmente europeistico. Lo Spoleto meeting Art presieduto da Luca Filipponi, la Fondazione Tau di Umberto Giammaria e l’Accademia Auge saranno ricevuti ufficialmente nelle principali istituzioni Europee a Bruxelles : Parlamento Europeo, Commissione Europea, Comitato Economico e Sociale, Comitato delle Regioni nelle giornate del 4 e del 5 maggio. Sempre il giorno 4 maggio alle ore 16 30 presso la sede della Regione Abruzzo a Bruxelles in Avenue Louise 210 sarà presentato l’intero progetto culturale ed una mostra di artisti contemporanea che resterà a Bruxelles nella stessa sede fino al 31 luglio. Ecco gli artisti che esporranno nello Spoleto Meeting Art Bruxelles con direzione artistica e cura di Paola Biadetti : Lorenza Altamore, Paola Bradamante, Silvio Craia,Patrizia Dalla Valle, Valerio Giuffrè, Mario Guarino, Mario Lo Coco, Andrea Natale, Federica Rampazzo, Adriano Sambri.
L’Accademia Auge sarà rappresentata dal rettore prof Giuseppe Catapano e dal tesoriere prof . Cesare Cilvini. A seguire sempre il 4 maggio sarà fatto un concerto di benvenuto dedicato all’Europa a cura di Tania Di Giorgio , direttore musicale del Menotti art festival Spoleto con la partecipazione di Simona Bruno, Desireè Infascelli. L’Evento sarà presentato da Tonia Filomena e prevede la partecipazione straordinaria dell’editore Piero Graus, della giornalista e scrittrice Marta Krevsun, della fotografa Adele Filomena, della scrittrice Ludovica Russo. Soddisfatti Filipponi-Catapano-Giammaria : ” A Bruxelles si faranno le prove generali del menotti art festival Spoleto 2022 dal 23 al 26 settembre e si presenteranno alcuni cataloghi della kermesse.

 

Apr 27

Lo Spoleto Meeting Art tra Spoleto, Venezia e Bruxelles per una nuova Geografia dell’Arte

Lo Spoleto meeting Art ha da poco presentato sette artisti con mostre personali alla 59a Biennale di Venezia, mentre a Spoleto il prof Luca Filipponi ha partecipato alla presentazione della mostra personale “Geografie Inattese” dell’artista Nadia Medda ( fino al 1 maggio in via Saffi Sala Via Visiale e Ex Monte di Pietà). Questa artista ha scelto Spoleto per presentare ed esporre le sue creazioni che hanno avuto un notevole successo di critica e di pubblico e raccontano le sue sperimentazioni e la sua storia artistica. Sempre a Spoleto al Caffè Letterario del Sansi di via della Salara Vecchia 21 la mostra Astrattismo a Spoleto con opere di Giuseppe De Gregorio, Fausto Bronchi, Sergio Bizzarri, Evelina Marinangeli, Alfredo Titta e Mael resterà aperta al pubblico fino al 30 aprile.

A Venezia Lo Spoleto meeting Art ha avuto un bagno di folla e di successi per la presentazione del Catalogo Ufficiale Giovani Europei Magazine Speciale 59a Biennale di Venezia a cura di Paola Biadetti  patrocinato da numerose istituzioni Europee presso le quali sarà presentato dal 2 al 7 maggio e dalla molto importante Ava (Associazione Venezia Albergatori). Lo Spoleto Meeting Art ha creato un vero e proprio circuito comunicativo tra arte, cultura, media e gli alberghi storici Veneziani con 4  mostre a Venezia Lido e 3 mostre a Venezia città. Ecco gli artisti presenti con mostre personali : Patrizia Dalla Valle ( Villa Pannonia), Lorenza Altamore ( Hotel Hungaria), Luigi Gregorio ( Palazzo Hotel Cristallo), Lorenzo Ludi ( Hotel Exelcior Dependance Tc Venezia), Mario Lo Coco ( Santa Croce Boutique Hotel), Silvio Amato ( Venice Time Hotel ), Silvio Craia ( Egò Boutique Hotel Venezia). Per il presidente del Menotti Art Festival Spoleto sono arrivate anche le importanti legittimazioni internazionali alla Biennale di Venezia con la partecipazione alla presentazione del Padiglione del Sudafrica alla presenza del Ministro della Cultura, la partecipazione alle mostre di Palazzo Bembo insieme alla direttrice Ekaterina Tchakarova ed al curatore Luca Curci. E poi l’evento Clou del momento a Palazzo Grassi : ”  Ho partecipato alla presentazione critica ed alla pubblicizzazione della mostra storica Antologica dell’artista di origine sudafricana Marlene Dumas che ho invitato a Spoleto ed è stato un grande ed intenso momento per me e per la kermesse che rappresento”.

Apr 20

Lo Spoleto meeting Art si presenta alla Biennale di Venezia

Sarà un week end molto caldo, paradossalmente e metaforicamente, per la kermesse spoletina guidata dal prof Luca Filipponi con la direzione artistica e comunicazione della dr.Paola Biadetti, consulenza artistica del dott.Enzo Dall’Ara, fine settimana nel  quale saranno presentati ben  sette artisti con mostre personale e mini personali negli hotel Veneziani con i patrocini delle maggiori istituzioni europee e quello dell’Ava ( associazione albergatori Venezia). Si partirà con l’incontro da parte del prof Luca Filipponi, presidente del Menotti art festival Spoleto del ministro della cultura della Repubblica del Sudafrica e dell’ambasciatore in Italia sempre del Sudafrica in occasione della presentazione del padiglione Sudafricano alla Biennale dell’Arte di Venezia ( 59a Edizione), venerdì 22 presso Arsenale Arena 1. Sabato 23 ore 17 a Villa Pannonia sarà presentata la mostra personale dell’artista mosaicista Patrizia Dalle Valle con presentazione critica di Enzo Dall’Ara e  catalogo collegato con la partecipazione della curatrice artistica Assunta Cuozzo. A seguire alle 18  Palazzo Hotel Hungaria di Venezia Lido presentazione della mostra personale di Patrizia Altamore con catalogo Giovani Europei magazine in anteprima, in quanto lo stesso catalogo e le stesse artiste saranno presentate il 4 maggio a Bruxelles al Parlamento Europeo. Il giorno 24 aprile saranno presentate le mostre di Luigi Gregorio ( Hotel Cristallo Venezia Lido), Lorenzo Ludi ( Hotel Exelcior Dependance  Tc Venezia). Poi ancora il maestro maiorese e direttore di Costiera Arte Silvio Amato  presso il Venice Times Hotel; il maestro e scultore siciliano pluripremiato Mario Lo Coco  presso il Santa Croce Boutique Hotel Venezia ed il maestro e professore maceratese Silvio Craia, genio dell’informale ed amico personale di Alberto Burri presso  Egò Boutique Hotel Venezia. Il prof Luca Filipponi ed il dott Enzo dall’Ara annunceranno anche tutti gli eventi di Bruxelles nei quali le artiste Lorenza Altamore e Patrizia Dalla Valle saranno le principali interpreti con le mostre alla sede della Regione Abruzzo di Bruxelles e della Commissione Europea che avrà una grandissima risonanza. E’ prevista la partecipazione straordinaria della stilista e designer Eleonora Altamore. Nei giorni successivi il prof Luca Filipponi girerà un servizio televisivo per La 7 e Canale Italia e visiterà a Palazzo Grassi la mostra personale antologica dell’artista sudafricana Marlene Dumas.

Mar 11

Valerio Giuffrè e Luigi Gregorio : Astrattisti a Confronto a Spoleto fino al 31 marzo

Presso il Caffè-Galleria delle Arti Caffè Letterario del Sansi in via della salara vecchia 21 Spoelto si mettono a confronto gli artisti astrattisti e le arti più in generale a partire dalle ore 16,30 di Sabato 12 Marzo. Si tratta di due mostre personali a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti dell’artista,medico e filosofo romano Valerio Giuffrè e dello scenografo,attore di origine torinese  ed esperto di biologia Luigi Gregorio. I due artisti si mettono in discussione in un confronto dialettico. Sullo scenario delle opere ( in mostra fino al 31 marzo) ci sarà la presentazione del nuovo libro di Valerio Giuffrè Sofologia-Ius Veritate ( Bastoggi Libri Editore). All’appuntamento saranno presenti Luca Filipponi, presidente del menotti art festival Spoleto, Paola Biadetti, direttore artistico dello Spoleto Meeting Art, Sandro Costanzi, storico e critico d’arte, Sandro Bini, presidente del Premio Internazionale Spoleto Art Festival Arti Visive, la cantante e musicista Emanuela Mari, l’attrice e giornalista Maria Cristina Mancini, l’editore ed opinionista Gianfranco  Cotronei. E’ prevista la partecipazione straordinaria dell’attrice Adelaide Parolini e dello scrittore siciliano residente e Parigi Pascal Schembri, grande amico e sostenitore dello Spoleto Art Festival. Il presidente Luca Filipponi ha espresso soddisfazione : ” Questo spazio ci sta regalando grandi soddisfazioni sia nelle arti visive sia nella letteratura e nelle altre arti tanto che è divenuto un punto di riferimento culturale in città ed una vetrina di rilievo per i tanti artisti che scelgono Spoleto per promuoversi. Per il Menotti Art festival di settembre dal 23 al 26 siamo già pieni al 70 per cento nonostante le crisi in atto”.

Post precedenti «

» Post successivi