Il Menotti Art Festival Spoleto oggi mette in campo il suo progetto culturale clou, che è stato definito il Campiello della letteratura contemporanea. Fondamentali gli accordi con le accademie a partire dall’Accademia Auge con il suo rettore Giuseppe Catapano ( in foto con Luca Filipponi durante la recente visita al parlamento Europeo di Bruxelles), ma anche le Fondazioni Culturali con in primis la Fondazione Tau di Umberto Giammaria.
Nella giornata di sabato saranno oltre 3000 gli artisti presenti , ecco l’elenco dei premiati dello Spoleto Art Festival letteratura in scena dalle ore 15 30 al Chiostro di San Nicolò: Battaglia A, Bocciarelli.V,Borghini F.Bossi, A.Bruccheri.M,Caccavale.Menza.M,Capuozzo Alex, Chechile M.T,Cosentino.R,Croce.R, De Angelis .L,De Gregorio M,De Majo S, Di Chiara Cinzia, Di Giovannantonio G, Di Resta D,Fagioli Simone, Ferraiuolo Salvatore,Ferraù Elettra,Flocco Marina, Forgetta D e Cianci G,Giuffrè Valerio,Gonzales Claudia,Greco G,Guida Giuseppe,Krevsun Marta,Maglio Maurizio, Martina Consolaro,Maurizi A,Menaglia.A, Mundadori Fabio, Natali Silvio,Nicoletti.F, Olga Lidia Priel Herrera,Paravia Benedetta,Pascucci Nadia,Petrarca Giuseppe,Petrova Anna Maria,Petrucci Titti,Petruzzelli Mariangela,Racci Manuela,Reale Luigi,Sabatini Rosanna, Salsi Sonia,Schembri Pascal,Stefanini Anna Maria, Taliana Daniela, Vito Pinto. Presenti numerose associazioni aretine che fanno capo a Lucio Gatteschi ed Adriano Sambri e del Comune di Viterbo presente con la pluripremiata Anna Maria Stefanini. Soddisfatti Filipponi,Catapano ed Angelo Sagnelli.
Per il premio saranno omaggiate opere del M°Silvio Craia, Paola Biadetti ed Evelina Marinangela.
Set 26
Artisti, Letterati ed Accademici fanno volare il Menotti Art Festival Spoleto
Set 26
La formula Art in The City vince e convince, e piace anche a Venezia

Set 21
Il Menotti Art Festival Spoleto guarda al mondo presenti artisti da 40 Paesi.
Il Menotti Art Festival Spoleto guarda al mondo presenti artisti da 40 Paesi.
Sandro Trotti direttore artistico del Menotti Art Festival Spoleto è sempre di più un artista internazionale al quale la Cina ha già dedicato una Accademia ed un museo. Sono oltre 40 i Paesi rappresentati a Spoleto in questi giorni.
Tra quelli che espongono : Edward Evans Usa, Billy the Artist,Usa, Sebastian Matta Cile, Ton Pret Olanda, Marta Krevsun Ucraina, Luiss Alberto Saavedra Cuba, firmatario del manifesto di Spoleto art Festival 2023, Rita Elisa Landeau Orsini, Bolivia, Zhang Zang Cina, Menelao Sete Brasile, Gerad Berizi Francia, Lea Zelles Germania. Tra gli ospiti internazionali coordinati dai direttori artistici Tania Di Giorgio, Paola Biadetti ed Angelo Sagnelli ci saranno Mika Kunii Giappone, in collaborazione con le Ambasciate a Roma del SudAfrica, di Cuba, Ecuador, Venezuela e Filippine. La Bulgaria sarà presente con Anna Maria Petrova presidente della Biennale d’arte Italia Bulgaria, presente anche la Svezia con rappresentanti dell’accademia di Svezia che assegna il Nobel per la letteratura e con il docente italiano che vive in Svezia Gabriele Greco.
I grandi chef della manifestazione sono Luca Filipponi e Giuseppe Catapano rettore Accademia Auge: ” con queste presenze culturali sono rappresentati oltre 40 Paesi in un clima che sarà anche fortemente internazionale e comunicativo “. La kermesse ha incassato i patrocini ristretti di diverse Regioni oltre alla Commissione Europea che Filipponi Catapano hanno recentemente visitato, oltre a UNESCO e ben 30 accademie da tutto il mondo. Dal 23 al 26 settembre un grande sold out di artisti contemporanei ed internazionali.
Set 16
Il Menotti Art Festival scalda i motori
Tutto pronto per la settimana dell’arte e delle arti con la formula Art in The City dal 22 al 26 settembre, ma considerando i tanti eventi e mostre in corso già da qualche anno le presentazioni iniziano già a settembre agli inizi del mese. Sabato 17 settembre importante doppio appuntamento per la kermesse spoletina con la presentazione ufficiale della mostra artisti dei due mondi alle 15 30 Caffè Letterario del Sansi di Via della Salara Vecchia 21 con gli artisti Valerio Giuffrè,Lorenza Altamore,Silvio Craia,Marcello Marzulli, Edward Evans (Usa), Menelao Sete ( Brasile),Josè Luisi Lorenzo (Cuba),Patrizia Dalla Valle, De Paoli Antonio, Romina Farris, Michele Pinto,Rita Elisa Landeau Orsini (Bolivia) a cura di Paola Biadetti e Luca Filipponi. A seguire alle ore 17 presentazione della mostra personale della mosaicista Patrizia Dalla Valle (in foto con Luca Filipponi) presso la prestigiosissima Sala Orafi di Via Saffi a cura del critico e professore Enzo Dall’Ara. Saranno presenti Luca Filipponi, Paola Biadetti, Enzo Dall’Ara, Adelaide Parolini, Maria Cristina Mancini. Dall’Ara, Dalla Valle e Filipponi , tutti premiati a Firenze con il premio Pontevecchio. Oltre al Premio Pontevecchio questa manifestazione ha avuto importanti e notevoli riconoscimenti in particolare dalla Assemblea legislativa Umbra ed Abruzzo con i patrocini ristretti e l’inserimento in importanti progetti culturali anche per il futuro”. Il dott Umberto Giammaria, anche lui premio Pontevecchio, ha visto il riconoscimento ed il finanziamento da parte del Miur di un importantissimo progetto educativo sull’arte che si svolgerà tra Spoleto e l’Aquila.
Ago 25
Menotti Art Festival Spoleto oltre tremila saranno gli artisti presenti a vario titolo, ma non mancheranno anche musicisti e letterati ed accademici con docenti, ricercatori e studenti.
Menotti Art Festival Spoleto Sold out per Espositori e Pubblico. Numeri importanti per il Menotti art festival Spoleto nella formula oramai consolidata art in the City con 120 spazi espositivi che vanno a mettersi a confronto tra locations pubbliche, private, hotel, residenze storiche, gallerie, chiese, ristoranti ed altri enti pubblici e privati. In questo grande nucleo di esposizioni c’è un file rouge che è l’arte contemporanea e gli artisti contemporanei che in grande numero saranno presenti a Spoleto. Oltre 3000 saranno gli artisti presenti a vario titolo, ma non mancheranno anche musicisti e letterati ed accademici con docenti, ricercatori e studenti. I blocchi principali di questa edizione saranno il Chiostro di San Nicolò e la zona di piazza duomo con Il Caio Melisso, Ex Museo Civico, teatrino delle 6 e la zona di via saffi, oltre a Casa Menotti dove si terranno i concerti e la prestigiosissima mostra di Lorenza Altamore che espone opere inedite dedicate completamente alla musica. Proprio nella giornata di venerdì alle ore 11 si presenta la Mostra personale di Lorenza Altamore a cura del prof Enzo Dall’Ara ( in foto con Lorenza Altamore e Patrizia Dalla Valle) che sarà aperta a Casa Menotti fino al 26 settembre. Per l’occasione partecipano alla giornata evento Luca Filipponi, presidente della kermesse, Paola Biadetti, direttore della comunicazione e dello Spoleto meeting Art, Tania di Giorgio, direttore musicale del Menotti Art Festival Spoleto,la stilista Eleonora Altamore, il critico d’arte Sandro Costanzi, l’attore e regista Stefano de Majo che annuncia il suo ultimo lavoro di sperimentazione teatrale Pasolini-Caravaggio, oltre a dall’Ara ed Altamore Lorenza come protagonisti. A conclusione dell’evento ci sarà il concerto aperitivo a cura di Tania di Giorgio (soprano) e Vanessa D’Aversa ( arpista).
Soddisfatto il prof Luca Filipponi: ” Vorrei ringraziare la famiglia Monini per la lungimiranza e la generosità che dimostrano un grande amore per Spoleto aprendo uno spazio privato nello svolgimento di una funzione pubblica, culturale e comunicativa in ricordo dell’indimenticabile M° Gian Carlo Menotti. La sfida che Spoleto deve raccogliere soprattutto nell’essere capaci di essere inclusivi ed attrarre persone da tutto il mondo”.
Ago 12
Allo Spoleto meeting art artisti da tutta Italia per la mostra Anteprima

Ago 01
Mostra Anteprima con le anticipazioni del Menotti Art Festival Spoleto
Mostra Anteprima con le anticipazioni del Menotti Art Festival Spoleto
Dal primo di agosto fino al 31 esporranno presso il caffè letterario del sansi e galleria 12 artisti provenienti da tutta Italia e che porteranno le nuove opere in occasione della kermesse spoletina a Settembre completamente Sold out.
La mostra a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti sarà presentata il giorno 13 agosto alle ore 18 da parte del critico e professore Enzo Dall’Ara. Ecco gli artisti che espongono alla kermesse culturale: Lorenza Altamore, Silvio Amato, Morena Bellanca, Silvio Craia, Patrizia dalla Valle, Valerio Giuffrè, Luigi Gregorio, Antonella Lauria, Mario Lo Coco, Marcello Marzulli, Adriano Sambri, Angelo Speziale. Per l’occasione sarà presentato l’ultimo libro del medico, filosofo ed artista Valerio Giuffrè.