Feb 13

Premio Comunicare L’Europa 2015 – Camera dei Deputati Sala del Refettorio Roma

Cartellone2015PREMIOCOMUNICAREEUROPAProgramma della manifestazione 20-02-2015
ore 16 presentazione del premio Prof.Luca Filipponi presidente Spoleto Festival Art ed Agenzia Europa News
ore 16 15 Saluto Istituzionale dell’On Cosimo Ferri Sottosegretario alla Giustizia
ore 16 30 Interviste di alcuni premiati da parte del Conduttore di rai 2 Roberto Mattioli
Interventi di
Angelo Sagnelli direttore Artistico caffè Greco di Roma
Umberto Giammaria Sindaco di Tornimparte
Neria De Giovanni Presidente Ong Unesco
Sandro Trotti Direttore Artistico di Spoleto festival Art
Giampaolo Berto professore ordinario Accademia Belle Arti Di Roma
Luca Alinari artista ed autore del manifesto Spoleto festival Art 2015
Prof Marcello Bemporad già direttore generale alla Presidenza del Consiglio

Durante la Manifestazione saranno consegnate delle opere dell’artista Paola Biadetti, Lorenzo Guidi. Piergiorgio Maiorini e Vittorio Varrè. Per ‘l’occasione saranno esposte le opere dell’artista Paola Biadetti che celebrerà 10 anni di esposizioni artistiche.
L’Europa è stato ed è uno dei temi più caldi di questo momento politico, quindi attraverso questo premio si vogliono affrontare i principali temi dell’Unione Europea con particolare riferimento per il 2015 ai rapporti tra Ue e Paesi Extra Europei della fascia dell’ America Latina che sono tra quelli che stanno avendo un maggiore sviluppo economico e culturale.
Soddisfatto il presidente del premio e dello Spoleto festival art prof Luca Filipponi: ” E’ necessario parlare di più di Europa ed anche meglio, è un nostro dovere e direi sempre di più una necessità “. Questa manifestazione ha il compito arduo di far capire ai media, alle istituzioni ed algi imprenditori o
forse più in generale alla classe dirigente quelle che sono le nuove dinamiche della politica comunitaria in una solo parola “geopolitica”, ambito nel quale l’Italia per molti anni è rimasta indietro come
avanguardia. Mettendo in evidenza chi ha speso il proprio curriculum per l’Europa o per la vocazione Internazionale si vogliono capire i punti di forza e quelli di debolezza della nuova Europa, per capire quindi quali sono e quali saranno i rapporti tra Unione Europea ed Italia.
Ecco l’elenco completo dei premiati 2015: Maurizio Righetti (giornalista Rai News), Franco Ferrarotti ( professore e sociologo), Angelo Sagnelli ( Poeta e direttore artistico caffè Greco di Roma), Riccardo Romagnoli ( magistrato e presidente Ameria Festival), Neria De Giovanni ( presidente ass Internazionale Critici Letterari Unesco),Mariani Alfredo (produttore Radio televisivo), Umberto Giammaria ( sindaco di Tornimparte, medico e ricercatore), Gian Paolo Berto (Artista e Professore Accademia), Luca Alinari ( Artista Internazionale), Julian Isaias Rodriguiez Diaz ( Ambasciatore del Venezuela a Roma e poeta), Sandro Trotti ( artista, professore , direttore artistico Spoleto festival Art), Sara Iannone ( presidente Ass. L’Alba del terzo Millennio), Alfio Mongelli ( Presidente Univ Rufa ed artista), Urbano Barberini ( ass Cultura Comune di Tivoli), Domenico Marrella ( presidente Sindacato Autonomo).

Gen 31

I Docenti e formatori Europeisti a Spoleto per il 97 Corso Europanews

prof.filipponi a bruxelles

Si svolgerà a Spoleto presso la sede dell’Associazione Iefo in corso mazzini 47 il 97° Corso Europa News dal 13 al 15 febbraio ed avrà come oggetto la presentazione dei nuovi programmi comunitari sui Fondi strutturali
che anno uno dotazione di circa 350 miliardi di euro.
Nei tre giorni si spiegheranno tutte le nuove opportunità europee ed internazionali con particolare riferimento ai Fondi strutturali che sono stati già dati in gestione alle Regioni Italiane. Nella prima giornata il prof Luca Filipponi presidente di Europanews( http://europanews.be ) presenterà le finalità del corso e farà una sorta di scaletta sulle opportunità dell’Europa per i prossimi anni e farà una breve presentazione del libro 28 lezioni per capire l’Europa, mentre nel pomeriggio del 13 02 il dott Francesco Di Giacomo parlerà delle opportunità nella formazione e le pmi date dall’Europa.europanews3_ridimensionare
Per il giorno 14 02 sono previsti gli interventi del Dott Stefano Testasecca direttore HTC Training sull’europrogettazione nel 21°secolo e del prof Marcello Bemporad, già direttore generale della Presidenza del Consiglio a Bruxelles, il quale spiegherà i punti di forza e di debolezza della nuova Europa.
Nella giornata del 15 02 interverrà il dott Piergiorgio Di Clemente, analista finanziario ed esperto di finanza internazionale, sul ruolo delle Istituzioni finanziarie Internazionali ed Europee.
Concluderà i seminario il prof Luca Filipponi con la consegna del piano di marketing strategico ed operativo e dei diplomi di frequenza al corso che ha avuto anche ben tre edizioni svolte a Bruxelles.
Soddisfatto il presidente Luca Filipponi:” costruire un ponte di collegamento tra le istituzioni europee e quelle italiane ed accompagnare gli imprenditori italiani verso le opportunità europee è un lavoro di grande impegno, responsabilità e soddisfazione, un lavoro silenzioso che sta dando molti risultati positivi”.

Gen 28

Presentazione libro ” Colpo di scena-Incontri di una vita” di Giuliana Gargiulo al Maxxi di Roma

Cover Gargiulo okNei giorni scorsi al Maxxi di Roma, Giuliana Gargiulo ha presentato il suo libro “ Colpi di scena – Incontri di una vita” (Graus editore, 2014).
Nella Sala Buontempo del Maxxi la scrittrice è stata accolta con entusiasmo da un grande parterre di ospiti eccellenti tra cui: Renzo Arbore, Carla Fracci, Marisa Laurito, la stilista Carla Fendi, il costumista Piero Tosi, premio Oscar alla carriera nel 2013, che la vestì nel film La pelle di Liliana Cavani.
Giuliana Gargiulo, nata a Sorrento, vive e lavora a Napoli. Giornalista e scrittrice, ex attrice con Eduardo, ha intervistato migliaia di personaggi dello spettacolo, della cultura e dell’arte.
Per dieci anni consigliere del Teatro Stabile di Napoli, è consigliere dell’Airc (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) e degli Amici del San Carlo, conduce tra i più importanti eventi culturali a Napoli e in Campania e la sua annuale rassegna “Sorrento gentile – Incontro con i protagonisti”
Il libro della Gargiulo, pubblicato dall’editore napoletano Pietro Graus, è giunto già alla seconda edizione a pochi mesi dalla pubblicazione, grazie anche all’impegno dell’editore e della sua casa editrice che rappresenta una realtà editoriale giovane e dinamica che mostra sempre grande attenzione al riconoscimento della tradizione in autori già conosciuti al pubblico; alla scoperta di talenti giovani in erba ed esordienti; alla valorizzazione della letteratura del territorio campano e meridionale.

Gen 13

Maria Pia Luly Jones: l’artista dei fiori sempre più internazionale

Rivista SI- Arte EventiDSC09071_ridimensionareMaria Pia Luly Jones è un’artista che sta scalando grandi montagne ed importanti traguardi con grande
eleganza e senso del fare, nello stesso tempo con grande professionalità e spensieratezza: elementi che la rendono unica ed inimitabile. Nella mostra effettuata in diverse istituzioni dell’Unione Europea a Bruxelles l’artista italo francese inglese, ma che attualmente vive e lavora a Bordighera, ha espresso il meglio delle sue opere e della sua arte tanto che numerosi amministratori, Sindaci e parlamentari italiani ed Europei si sono soffermati a guardare ed ammirare i fiori di M.P.L Jones con grande interesse.

000000bisQuali sono i suoi programmi per il 2015?
Sto lavorando molto ed ho molti impegni in particolare farò una grande mostra personale durante lo Spoleto festival art 2015 sul palcoscenico del Teatro san Nicolò ed abbinerò  questa mostra con l’annulllo filatelico a cura delle Poste Italiane in modo tale, che questi fiori da me dipinti resteranno nella storia della filatelia, ma anche dell’arte e della cultura…
E quindi in tal senso, giocoforza  anche lei…
Beh, spero di si, anche se le mie opere sono state scoperte durante la rassegna Spoleto meeting art curata dall’artista e grafica romana Paola Biadetti che si è svolta a Todi all’inizio del 2014. E da quel momento è stato amore a prima vista… si fa per dire, ma in parte lo penso perché questa fatalità mi ha fatto conoscere delle persone straordinarie che mi hanno fatto capire quello che potevo fare e potevo trasmettere attraverso l’arte.
E poi..
Sto lavorando tantissimo come dicevo. Ho fatto un calendario artistico ,sto preparando altre opere molto particolari che spero mi potranno portare a fare cose ancora più importanti, ma non voglio dire niente per riservatezza.

 

In esclusiva a noi può dirlo, tanto non ci sente nessuno, si fa per dire…
E va bene vi posso dare tre anteprime solo per voi. Con la curatrice Paola Biadetti sto preparando delle opere uniche e formidabili che mi porteranno all’Expo di Milano, ma quella vera, non quella “taroccata che alcuni critici propinano”, perché un conto è stare a Milano durante l’Expo Universale, ed un altro conto
è essere dentro all’Expo di Milano in via ufficiale. Poi come saprete, Milano Expo si occupa principalmente di Food, Green economy e quindi le opere che stanno all’Expo devono essere a tema. E’ come avere un capo firmato originale oppure avere quello imitato fatto nelle periferie di Napoli o in Cina, io  quello imitato non me lo metterei mai, la stessa metafora vale per l’arte. E poi vorrei preparare un catalogo di grande livello e poi tornare di nuovo a Bruxelles in via Istituzionale ed ancora da definire.
M.P.L Jones è veramente un’artista dinamica ed interattiva che non finirà mai di stupirci e di incantarci con la sua fantastica e freschissima arte dei fiori, un’arte dentro alla quale c’è tutto quello che abbiamo visto perché i fori possono raccontare la nostra vita ed il mondo intero.

Dic 18

Spoleto Festival Art riparte da Amelia

Cartellone2015SpoletoMeetingArtAMELIA NEW2_ridimensionareSpoleto meeting art presenterà ad Amelia Tr presso la prestigiosa sede del museo archeologico il cartellone
delle mostre itineranti del 2015 e una mostra collettiva di alcuni artisti già noti allo Spoleto festival Art ed altri totalmente nuovi frutto della grande attività mediatica della kermesse Spoletina.
Alla manifestazione saranno presenti numerosi critici e personaggi del mondo della cultura: dal critico e collezionista Angelo Matteo Socci al presidente dell’Ameria festival Riccardo Romagnoli, il critico Sandro Costanzi e l’attore Domenico Fumato, l’artista e professore ternano Sandro Bini ed il critico venezuelano Antonio Mendoza, mentre per il Comune di Amelia interverrà l’assessore alla Cultura Laura Dimiziani.
La mostra all’interno del museo archeologico sarà presentata alle ore 17 di sabato 20 dicembre 2014 dal presidente dello Spoleto festival Art Luca Filipponi, reduce da una settimana Bruxellese piena di impegni istituzionali ed artistici e dalla curatrice e grafica romana Paola Biadetti, direttore artistico dello Spoleto Meeting Art. Ecco l’elenco degli artisti che partecipano alla mostra nel MuseoArcheologico di Amelia: Silvio Craia, Massimo Zavoli, Lorenzo Guidi, Valerio Giuffrè, Piergiorgio Maiorini, Lucio Gatteschi, Roberta Gulotta, Sergio Mei, Gabriella Sernesi, Giovanna Demegni, Elisabetta Serafini, Rosanna Della Valle.Soddisfatto il presidente dello Spoleto festival Art Luca Filipponi: ” Con questa iniziativa lo Spoleto festival art continua nella sua innovazione nel campo dell’arte e della cultura che può avvenire anche attraverso il confronto tra arte antica, moderna e contemporanea”

Dic 09

Spoleto Meeting Art a Bruxelles

Cartellone2015SpoletofestivalArt CON NOMI NEWTre giorni di eventi, arte e cultura per lo Spoleto festival Art che a Bruxelles presenterà il cartellone artistico 2015 e la mostra personale dell’artista italo-francese-inglese Maria Pia Luly Jones.
Mercoledì alle 15 visita con i rappresentanti delle istituzioni al Museo di arte contemporanea di Bruxelles. Giovedì alle ore 10 visita al parlamento Europeo e presentazione di alcuni progetti culturali dello Spoleto festival art incontro con personaggi del mondo della cultura e con l’Europarlamentare Umbra Laura Agea. Nel corso della giornata sarà presentata la mostra ed il percorso artistico dell’artista Maria Pia Luly Jones.Cartellone2015SpoletofestivalArtPersonale LULYJONES Bruxelles_ridimensionare
Venerdì 12 Dicembre alle ore 9, 30 presentazione di alcuni progetti culturali dell’associazione Iefo e dello Spoleto festival art presso la sala delle regioni del centroitalia in Rond de Point Schuman, proprio a due passi dalla commissione Europea. All’incontro parlerà il prof.Luca Filipponi presidente dello Spoleto festival art, la dr Paola Biadetti curatrice dello Spoleto meeting art, grande novità del 2015. Testimonial d’eccezione Maria Pia Luly Jones che nel mese di dicembre sarà presente in tre luoghi istituzionali di Bruxelles e con l’artista torinese Vittorio Varrè che nei prossimi mesi esporrà nella capitale Europea. A seguire alle ore 11 altra presentazione dei progetti culturali e della personale mostra di Maria Pia Luly Jones presso la sede di rappresentanza della regione Abruzzo alla presenza dei responsabili e con lo staff dell’Istituto Europeo Filipponi ,Biadetti, Di Clemente per sancire la cooperazione con i comuni del’Abruzzo capitanati e rappresentati dal sindaco di Tornimparte dott.Umberto Giammaria.

Dic 06

Agnese Di Venuto a Spoleto

DSC05400Mostra personale dell’artista romana Agnese DI Venuto all’Hotel Nuovo Clitunno di Spoleto fino al 15 gennaio 2015. L’accademica ed artista romana si è innamorata della città del festival tanto che , dopo il festival art di settembre ha programmato una serie di mostre a Spoleto curate dalla critica Margherita Valboa, curatrice anche di questo evento:” Sono molto soddisfatta di collaborare con Spoleto Festival Art e di portare nuovi artisti a Spoleto, in quanto tutti rimangono soddisfatti sia della città sia dell’organizzazione”. Spoleto Festival art è in procinto di definire gli ultimi dettagli delle rassegne 2015 che vedranno sempre come attori principali Sandro Trotti, Giammarco Puntelli ( che farà approdare la kermesse spoletina
all’Expo di Milano a maggio 2015) , il maestro ternano Sandro Bini, presidente del premio Spoleto, il gallerista torinese Roberto Girardi e la grafica e artista romana Paola Biadetti che sta curando una nuova rassegna Spoleto Meeting Art che presenterà notevoli sorprese. Soddifatto il presidente Luca Filipponi:
“Sono contento di portare artisti di talento a Spoleto come Agnese Di Venuto che arricchiscono la nostra manifestazione con l’arte e la cultura di alto spessore”.

 

Nov 30

Opera prima e libro del prof Luca Filipponi : Oratoria per la pace

locandina Oratoria Pace Monteleonedispoleto_ridimensionareIl 29 novembre viene rappresentata l’opera prima e libro del prof Luca Filipponi, Oratoria per la Pace alle ore 16 30 presso il teatro di Monteleone di Spoleto. Sono previste numerosi rappresentazioni per tutto il 2015 in molti teatri e rassegne artistiche italiane: Minori (Salerno), Bordighera, Torninparte (AQ), Trevi (PG),Roma, Amelia (Tr). Nell’Oratoria vengono selezionati e sintetizzati i più importanti discorsi sulla pace della storia contemporanea: Simone Weil (1943), Nikita Krusciov, Papa Giovanni XXXIII, John Fitzgerald Kennedy, Martin Luter King, Indira Ghandi, Sadat, Maria Teresa di Calcutta, Giovanni Paolo II, Ronald Reagan, Nelson Mandela, Mikhail Gorbaciov. I discorsi ed i personaggi sono stati abbinati ad opere pittoriche o grafiche  degli artisti: Gian Paolo Berto, Sandro Trotti, Giuseppe Menozzi, Paola Biadetti, Carla Romani,, Vittorio Varrè, Lorenzo Guidi, Rosanna Della Valle, Massimo Zavoli, Massimo Bigioni, Livia Romilde Vaccaro. I testi verranno recitati dai seguenti attori: Adelaide Parolini, Stefano de Majo, Sandro Costanzi, Antonia Mendoza, Domenico Fumato, Bianca maria Spironello, Edoardo de Piccoli, Angela Nasone. Le scenografie generali dello spettacolo sono state effettuate con opere di Silvio Craia e Maria Pia Luly Jones. Soddisfato l’autore e regista dello spettacolo Luca Filipponi:”Questo spetacole e questo libro hanno un valore culturale e didattico altissimo, altrimenti ci sarebbe il rischio concreto che le nuove generazioni non conosceranno per nulla oppure male i discorsi che hanno fatto la storia ed il giro del mondo nel 20° secolo”.
Per l’occasione saranno presenti il sindaco di Monteleone di Spoleto Angelini Marisa, il critico e giornalista Giammarco Puntelli,l’attore Alessio Checchi, il direttore di Spoleto festival art letteratura Angelo Sagnelli.

Nov 25

Spoleto festival art con Lorenzo Guidi pensa al 2015

Saranno presentate due mostre personali dell’artista romano Lorenzo Guidi che sarà uno degli artisti principali che la kermesse spoletina vuole promuovere e pubblicizzare nel corso del 2015. infatti questa operazione innovativa che vede la città del festival come punto di partenza e di riferimento è stata ridenominata come nuovo Mecenatismo culturale, per il fatto che lo Spoleto festival Art promuove artisti emergenti oppure anche affermati ai quali il mercato non ha dato nel tempo quei risultati importanti, cioè quegli artisti che non sono stati premiati dalle
dinamiche di mercato che molto spesso sfuggono a molti.
Lorenzo Guidi sarà presente con la sua personale all’Ospedale di Spoleto fino al 20 dicembre negli spazio che
viene gestito in collaborazione con l’associazione Aion Arte :”All’inizio questo progetto è stato visto con un po’ di diffidenza ed era una vera e propria sperimentazione , oggi possiamo dire che questa realtà può essere annoverata tra gli spazi culturali ed  artistici più apprezzati ed ambiti in città”.
Per motivazioni diverse, ma ugualmente forti e sentite sono gli spazi espositivi presso l’Hotel Nuovo Clitunno di Spoleto che ogni mese vede alternarsi un nuovo artista contemporaneo:”Lo spazio dell’albergo, insolito per l’arte e le esposizioni è stato molto apprezzato e da notevoli risultati tanto che ci sono richieste per venire ad esporre da tutto il mondo”
Soddisfatta anche la curatrice delle mostre, l’artista e grafica romana Paola Biadetti:”Stiamo cercando di riproporre
le atmosfere mitiche dei festival menottiano che lasciavano la scia per un anno intero, anche se quelli erano anni e festival irripetibili, noi vogliamo provarci lo stesso e penso che in parte ci stiamo anche riuscendo”. Lorenzo Guidi sarà presente al Clitunno fino al 5 dicembre si sente onorato di poter esporre a Spoleto:”Questa città offre delle grandi potenzialità e delle grandi chances a molti artisti, penso che dobbiamo essere più consapevoli ed entusiasti di stare ed esporre a Spoleto”

 

Nov 18

Luca Alinari L’Artista della poesia e del grande movimentismo

Manifesto Ufficiale SpoletoFestivalArt2015  M°Luca AlinariLuca Alinari , è sicuramente una delle figure di riferimento dell’arte contemporanea italiana per tutta la sua storia e per la sua cultura che spazia in mondi geografici e tematici molto eteregenei e differenti. Proprio per questo la direzione dello Spoleto Festival art le ha conferito un doppio incarico ed onorificenza e cioè il premio Spoleto Festival Art alla carriera ricevuto a luglio del 2013 e quello di fare
e firmare il manifesto dello Spoleto festival Art 2015.

Come si sente maestro di fronte a tante attenzioni?
Ho una affinità particolare con Spoleto ed il Premio alla carriera è stato per me un momento mediatico e
culturale elevatissimo, tanto che ho sentito l’esigenza di fare una serata di cultura e d ‘arte a Firenze per coinvolgere in questa festa anche tutti quelli che mi seguono e mi amano come artista ed uomo.
Devo ringraziare in tal senso il prof.Luca Filipponi che ha creduto nelle mie opere e nella mia figura di artista.
Per il manifesto sono veramente onorato e mi sento veramente motivato ad averlo fatto, e soprattutto a rappresentare l’immagine di questo festival emergente che sta facendo parlare di Spoleto e dell’arte contemporanea in tutto il mondo.

Quali sono i suoi impegni per il 2015?

Sono impegnato su molti fronti e molte attività, ma l’impegno mi trasmette degli stimoli nuovi che mi danno nuova linfa e voglia di lavorare. Comunque la mia vocazione di artista e la mia principale vocazione è quella internazionale, e quindi anche il mio impegno a Spoleto in questo senso dato che parliamo di una città fortissimamente internazionale.

Per il suo curriculum artistico ed internazionale verrà conferito al M° Luca Alinari il premio Comunicare l’Europa 2015 il giorno 4 febbraio 2015 Teatro del Quirinale a Roma

Post precedenti «

» Post successivi