Giu 17

Astrattismo Internazionale

Grande successo sta riscuotendo la mostra dello Spoleto art festival sull’astrattismo internazionale in svolgimento presso la sede permanente di palazzetto Pianciani in via Walter Tobagi 12 fino al 30 giugno con apertura tutti
giorni tranne il lunedì, mostra-percorso e pubblicazione che è stata curata direttamente dal presidente Prof Luca Filpponi: ” In questa mostra partecipano artisti che vengono da tutte le parti del mondo e mettono a fuoco quanto ancora oggi, l’astrattismo sia molto di tendenza e che gli artisti scelgono volentieri Spoleto come vetrina culturale”.
Ecco gli artisti che partecipano alla mostra sull’astrattismo internazionale: Andrea Natale (Caserta It), Gabriella Sernesi ( San Felice in Circeo It) Sandro Trotti ( Roma It Direttore artistico dello Spoleto Art Festival),Katarzyna Jasiukiewicz ( Polonia), Silvio Craia ( Macerata IT), Alexander Jakhnagiev ( Bulgaria), Annamaria LiGotti ( Conegliano It), Lorenzo Guidi ( Roma It), Roberta Gulotta ( Roma It), Gerard Berizi ( Francia), Giampaolo Berto ( Roma It), Ton Pret ( olanda autore del manifesto ufficiale Spoleto Art Festivla 2017),Josè Luis Lorenzo ( Cuba),  Valerio Giuffrè ( Colleferro It), Menelao Sete ( Brasile), Tony Raggetti ( Perugia It), Giuliano Rossi (Viterbo It),Antonella Laganà ( Livorno It), Saul Costa ( Italia),Solveig Cogliani ( Roma It),William Medorì ( Macerata It), Barindelli ( Italia),Sozza ( Italia),Giuliano Ottaviani ( Bergamo It), Gaetano Ausiello ( Campania It), Paola Biadetti ( Roma It, direttore artistico Spoleto Meeting Art prossimamente a Spoleto dal 24 giugno al 16 luglio 2017).
Questa mostra sarà l’evento che tirerà la volata allo Spoleto Meeting Art Due Mondi, al Premio Spoleto art Festival dell’8 Luglio e soprattutto alla mostra personale antologica dell’artista Annamaria Ligotti dal 2 luglio per tutto il mese di luglio a Palazzetto Pianciani. In contemporanea Spoleto Art festival fino a domenica sarà impegnato a Napoli con una grande kermesse di musica, arte e letteratura che sta spopolando nella città partenopea con la direzione artistica musicale del soprano internazionale Tania Di Giorgio ed ospiti del calibro del maestro Stelvio Cipriani , conclusione con un grande convegno sull’Europa a cura del presidentissimo prof Giuseppe Catapano , rettore dell’Auge con relatori che verranno da tutta europa.

Mag 24

Spoleto e Benevento si confrontano sulla storia e sull’attualità della Cultura

Lo Spoleto Art Festival è stato accolto dalla città di Benevento con grandi onori ed ospitalità con l’organizzazione di uno speciale Spoleto Meeting Art nello splendore del Palazzo Paolo V in corso Garibaldi 147 con il patrocinio del Comune di Benevento e del Sindaco Clemente Mastella. Alla presentazione erano presenti l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento Oberdan Picucci,Giuseppe Petito, presidente della pro loco di Benevento, Eraldo Vinciguerra, consulente della presidenza del Consiglio, Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Art Festival, Paola Biadetti, direttore artistico dello Spoleto Meeting art e curatrice della mostra che resterà aperta tutti i giorni fino al 28 maggio, ma considerando il successo della stessa di critica e di pubblico verrà prorogata di qualche giorno. Ecco gli artisti che prendono parte alla kermesse: Buttini Roberta, Craia Silvio, Cruciani Luca, Gregorio Luigi, Guidi Lorenzo, Maglio Maurizio, Rossi Giuliano, Serafini Elisabetta, Tocci Luciano, Zavoli Massimo.
Molto soddisfatto Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Art festival: ” abbiamo trovato in Benevento grandi affinità che derivano dal passato ed anche sul presente per collaborare in festival e momenti di arte e di cultura”.Nel frattempo continua a Spoleto la mostra di grande successo del maestro campano Andrea Natale in via Walter Tobagi 12 in Spoleto con la sua personale: ” Spoleto mi ha dato molti risultati di pubblico e di critica ed ho deciso di fare il mio studio artistico in questa città, fonte di grande ispirazione ( in foto). in questi giorni sono stati presentate varie kermesse con le quali lo Spoleto Art festival ha fatto degli accordi di partnership a partire dal festival della costiera amalfitana incositeramalfitana.it, festival del libro ed ella letteratura che quest’anno avrà anche arte nella città di Ravello ed in particolare con la mostra personale di Andrea Natale a Ravello ( dal 19 giugno) e tante altre iniziative (oltre 50 dirette dall’infaticabile Alfonso Bottone).
E’ stata presentata nella giornata di lunedì 22 maggio presso Palazzo Firenze a Roma la manifestazione Photofestival di Lisa Bernardini presidente dell’Occhio dell’Arte  che nell’occasione ha presentato la kermesse e premiato Anita Garibaldi con il riconoscimento La Leonessa 2017 con l’intervento del prof. Umberto Maria Milizia e dal prof Francesco Petrino, noto accademico con la passione per l’arte e la cultura. Nell’occasione mediatica sono state ricordate le tappe del Photofestival e la trasferta con artisti e scrittori a Ravello ed in Costiere.
Nella giornata di domenica 20 è stata presentata la rassegna artistica culturale Costiera Arte a cura del M° Silvio Amato nel famoso Palazzo Mezzacapo di Maiori alla presenza di un gruppo di artisti capitanati dal senese Alessandro Grazi e con la presenza straordinaria dell’artista olandese Ton Pret, firmatario del manifesto Spoleto Art Festival 2107.

Area degli allegati

Mag 09

Spoleto Art Festival a Benevento con lo Spoleto Meeting Art

filipponi-biadettiIl giorno 13 maggio 2017 alle ore 17,30 si inaugura in Benevento l’evento artistico culturale Spoleto Meeting Art Palazzo Paolo V, in Corso Garibaldi, 147, con gli artisti : Craia Silvio, Buttini Roberta, Cruciani Luca, Gregorio Luigi, Guidi Lorenzo ,Maglio Maurizio, Rossi Giuliano, Serafini Elisabetta ,Tocci Luciano, Zavoli Massimo. L’Evento si svolgerà con il patrocinio e la partenship dell’Assessorato alla Cultura di Benevento
Interverranno: Prof Francesco Petrillo Ordinario Università del Molise, Dott. Petito Giuseppe Presidente della Pro Loco Sannium e il Dott Eraldo Vinciguerra esperto di Politica ed Economia Internazionale, Prof. Luca Filipponi Presidente Spoleto Art Festival e Paola Biadetti Direttore Artistico dello Spoleto Meeting Art
In questo evento culturale di arte contemporanea i due ducati longobardi di Spoleto e di Benevento Stanno gettando le basi per una duratura collaborazione fatti di scambi culturali e di sinergie.
La mostra resterà aperta fino al 28 maggio e rappresenta un primo e significativo momento tra le Due città e le varie anime culturali che le rappresentano.
Molto soddisfatto il presidente dello Spoleto Art Festival Luca Filipponi : “abbiamo individuato In Benevento una realtà attiva e dinamica che potrà in futuro avere un ruolo importante Nell’ambito dello Spoleto Art festival stiamo lavorando in tal senso”.

Apr 06

Spoleto Art Festival festeggia la sua primavera artistica con lo Spoleto Meeting Art

locandina-sma-ppiancianiv2b_re1zDopo i grandi successi della giornata mondiale della Poesia a Roma, il Miart di Milano, ed i premi ricevuti presso la regione Lombardia per il Dono dell’Umanità della baronessa brasiliana Maria lucia Soares, lo Spoleto Art festival darà vita ad una vera primavera artistica fatta di arte , cultura ed editoria. Fino al 7 aprile sarà possibile visitare la mostra maestri a confronto presso Palazzatto Pianciani in via Walter Tobagi 12 con Giuliano Rossi ( surrealista laziale), Angelo Matteo Socci ( il magistrato di cassazione collezionista ed artista, nonché critico), Valerio Giuffrè ( l’artista, medico e filosofo laziale), Paola Biadetti ( grafica, fotografa ed artista romana) questa volta in veste di artista che espone le sue opere. Da sabato 8 aprile sarà presentata alle ore 17 sempre nella stessa location di Spoleto via walter Tobagi 12 la mostra evento Spoleto Meeting art di primavera con la presenza dei seguenti artisti : Craia Silvio ( maceratese), Barrese Franco ( Umbro), Cruciani Luca ( laziale), Gatteschi Lucio ( aretino) , Gatteschi Luciano ( aretino), Giuffrè Valerio ( laziale), Gulotta Roberta ( romana), Ialussi Sevasti ( romana), Jaccheo Rossana ( laziale), Rossi Luigi ( Umbro), Serafini Elisabetta (Laziale).
191 cam52La mostra è curata e con la direzione artistica dii Paola Biadetti, presentazione critica del dott.Angelo Matteo Socci. Per l’occasione sarà presente la responsabile del cam Mondadori (Cairo Editore) libro dell’arte moderna e contemporanea che ospita oltre 30 artisti dello Spoleto Art festival e con il quale il presidente Luca Filipponi ha effettuato degli importantissimi accordi di partnership. Stefano Proietti del Comune di Spoleto farà gli onori di casa e per l’occasione Luca Filipponi annuncerà ai media presenti le ultime novità dello Spoleto Art Festival di settembre: “Sono interessanti gli scambi e le sinergie che si stanno sviluppando nel campo del libro e dell’editoria specialistica, non escludo che Spoleto possa diventare una sorta di nuovo premio bancarella”.

Mar 20

L’Umbria protagonista alla giornata mondiale della Peosia a Roma

70x100GMPweb (2)Luca F e SagnelliLa giornata mondiale della Poesia dell’Unesco del 21 marzo organizzata dall’animatore del Caffè Greco di Roma , Angelo Sagnelli sarà presentata per questa edizione presso L’Accademia D’Egitto a Roma il 21 marzo alle ore 18 30 e vedrà tra gli attori principali anche tre umbri : luca Filipponi che presenterà alcune novità dello Spoleto Art Festival, l’Eugubino Giacomo Marinelli Andreoli che presenterà il suo ultimo libro di successo, Nel Segno dei Padri ( Marsilio Editore) e l’attore e scrittore ternano Stefano De Majo che ha scritto un monologo per l’occorrenza.
Sul tema della letteratura e della Poesia interverranno: Samir Al qaryouti, Sandrino Aquilani,Pierfranco Bruni, Ennio Calabria, Debora D’Agostino, Vittorio Maria De Bonis, Neria De Giovanni, Luca Filipponi, Francesco Gallo, Ernesto lamagna,Stefania Lubrani, Salvatore Martino, Alfio Mongelli, Rita Pedonesi, Irma Rizzuti . E’ prevista la partecipazione straordinaria della prof Francesca Corrao,del Prof Francesco Petrino, di Elettra Ferrau (annuario del cinema), Roberta Gulotta ( artista e testimonial dell’Annuario del Cinema), di Paola Biadetti direttore della comunicazione di Spoleto Art Festival e della fiera Letteraria, del Prof Sandro Trotti, direttore artistico di Spoleto Art Festival che parlerà dei nuovi accordi con le accademie cinesi. Nell’ambito della serata sarà fatto un omaggio alla cultura ed alla poesia egiziana ed al famoso poeta Sayed Higab da parte dei poeti egiziani : Hesham Fayad, Assem Megahed, Mohamed Yossef, MagdySarhan con lo speciale patrocinio dell’accademia Auge e dell’associazione internazionale dei critici letterari dell’unesco.
WP_20160321_19_58_19_ProFilipponi ed Andreoli sono soddisfatti di essere stati inviti a parlare in questa importante kermasse guidata al successo dal poeta, avvocato ed intellettuale Angelo Sagnelli: ” la primavera è un simbolo di cambiamento e rinnovamento che la cultura e la letteratura devono sempre ed ineluttabilmente seguire. Interessenti le interessenze con lo Spoleto Art Festival , l’arte e la letteratura, sezione per la quale il libro di Marinelli Andreoli verrà premiato a settembre a Spoleto per volere dello stresso A.Sagnelli ( in foto) direttore artistico della kermesse letteraria”. L’organizzatore Angello Sagnelli ha dichiarato : ” questo appuntamento cresce e si rinnova ogni anno, perché la poesia come la primavera che entra il 21 marzo deve essere simbolo di cambiamento e rinnovamento”.

Mar 12

Spoleto Art Festival partecipa alla presentazione della nuova Galleria Romana Triphè e sigla l’accordo con gli accademici cinesi presenti in grande numero anche per il 2017

Ma Lin con studentesse dell'accademia IMG-20170312-WA0000Si è svolta la presentazione della mostra d’arte contemporanea dell’artista e professore cinese Ma Lin presso la nuova galleria d’arte romana Triphè ( via delle fosse di Castello 2) diretta e fondata da Maria Laura Perilli.
Per la presentazione che si è svolta nella giornata di venerdì 10 hanno preso parte molti personaggi del mondo dell’arte e della cultura a partire dall’artista Ma Lin autore dei quadri , sculture ed installazioni in mostra che ha accolto l’addetto culturale dell’ambasciata cinese a Roma, il direttore artistico dello Spoleto Art Festival Sandro Trotti, professore storico dell’accademia di via di Ripetta a Roma e grande precursore dell’arte contemporanea italiana in Cina, il presidente dello Spoleto Art festival prof.Luca Filipponi che ha rafforzato negli anni il rapporto di collaborazione con le istituzioni e con le accademie cinesi, l’artista, attrice e poetessa bulgara Anna Maria Petrova.
M L Perilli Ma LinLa padrona di casa ed organizzatrice della mostra è rimasta soddisfatta per la presenta di molti volti noti ed importanti del mondo del’arte e della cultura e la presenza per un saluto istituzionale dell’addetto culturale dell’Ambasciata Cinese a Roma ( in foto con l’artista Ma Lin) e per la numerosa presenza di media e di molti soggetti del mondo dell’arte.Filipponi e Trotti nell’incontro hanno fatto il punto della situazione del 2017: ” Spoleto Art Festival è divenuto un punto di riferimento fondamentale nel panorama dell’arte contemporanea, tanto che il Corriere della sera ha dedicato a questa nuova ed affermata kermesse un’intera pagina”. La mostra del prof. Ma Lin resterà aperta fino al 22 aprile ed il professore ha confermato la sua presenza a Spoleto con ben 60 artisti, di cui 30 ad agosto e 30 per lo Spoleto Art festival, evento ai quali molti artisti della Cina non vogliono rinunciare
e per il quali il professore ha ricevuto oltre 500 richieste, anche per il fatto che uno dei maggiori giornali cinesi della città di Hubei ha fatto uno speciale in prima pagina sulla kermesse spoletina 2016 ( maggior giornale della regione che conta 80 milioni di abitanti).
manifesti2017_resizeIn questi giorni lo Spoleto Art Festival a presentato un ‘altra new entry di quest’anno, l’artista Andrea Natale, artista campano che ha  scelto di aprire il suo studio artistico a Spoleto ed attualmente espone una ventina di opere all’Hotel Panciolle di Spoleto, mostra personale che sarà visitabile ed aperta fino al 31 marzo.

Mar 01

Spoleto Art Festival a Palazzo Ferrajoli per il Premio Anita Ekberg

Premio A.Ekberg 2017rignanese filipponiLo Spoleto Art Festival a Palazzo Ferrajoli per il Premio Anita Ekberg. Lo Spoleto Art Festival ha partecipato con successo alla serata-spettacolo sul cinema che si è svolta il 28 febbraio 2017 a Palazzo Ferrjoli ( Roma) ed è stata organizzata dall’associazione Alba del terzo Millennio presieduta da Sara Iannone ( nelle vesti di Evita Peron per la serata) che ha assegnato premi e riconoscimenti in onore e ricordo della famosissima attrice Anita Ekberg. Lo Spoleto Art Festival è stato rappresentato dal presidente Luca Filipponi ( R.Cunningham di Happy Days),dall’attrice Adelaide Parolini, dall’artista e fotografa Roberta Gulotta che ha consegnato una copia dell’Annuario del Cinema agli organizzatori della serata-premio. Filipponi Iannone GulottaN.Bengala L FilipponiInoltre, Lo Spoleto Art Festival ha consegnato alcuni premi ai principali personaggi della serata con tre opere d’arte : la scultura del maestro campano Silvio Amato, un’opera grafica del prof.Massimo Zavoli del liceo artistico di Terni , l’opera pittorica del maestro laziale Giuliano Rossi.
Nell’arco della serata ci sono stati momenti intensi di spettacolo, curiosità e cultura ai quali i rappresentanti dello Spoleto Art Festival non si sono sottratti : con Alessandro Canestrelli ( reporters associati ed archivi), Nadia Bengala attrice ( già miss Italia), Floriana Rignanese ( attrice e presentatrice),Walter Nicoletti ( voce spettacolo).
manifesti2017_resizeSoddisfatto il presidente Luca Filipponi che ha rappresentato per l’occasione anche l’Accademia Auge del presidente Giuseppe Catapano e la Fondazione Tau presieduta dal ricercatore e medico abruzzese Umberto Giammaria : ” Nel fare i complimenti a Sara Iannone per l’organizzazione devo dire che queste manifestazioni di grandi relazioni pubbliche con il mondo dello Spettacolo e della Cultura sono nettamente in linea con lo Spoleto Art festival e con lo spirito propositivo e sinergico della manifestazione”.
Vi aspettiamo a Spoleto Art Festival 2017 dal 22 al 25 settembre Art in The City.

Feb 25

Il Torchio di A. De Felice, che operò per Picasso tornerà a stampare grazie allo Spoleto Art Festival

locandina SFA PPianciani_resize filipponi-zavoli-alinari-CD9feb2017-smIl torchio dell’artista ternano Aurelio De Felice (1915-1996), attualmente di proprietà
del prof Massimo Zavoli di Terni è tornato a stampare grazie allo stesso prof ed alla collaborazione con lo Spoleto Art Festival. De felice nella sua lunga esperienza parigina ha avuto importanti contatti artistici e professionali soprattutto con Pablo Picasso e l’archistar Le Corbusier, con il quale l’artista ternano voleva realizzare un parco di sculture nel suo paese natale, Torre Orsina (Terni).
Lo Spoleto Art Festival ha stretto un accordo con il prof Massimo Zavoli per produrre con questo
torchio opere grafiche di grande qualità con personaggi quali F.Botero,Luca Alinari, Sandro Trotti,
Ennio Calabria, Giampaolo Berto ( già stampatore di fiducia in Italia di Pablo Picasso).
Nella giornata di sabato nei locali di via walter Tobagi 12 Palazzetto Pianciani alle ore 17 verrà presentata
la prima esecuzione con un’opera del prof Massimo Zavoli che riproduce il manifesto dello Spoleto
Art Festival 2015 a firma dell’arcinoto artista fiorentino Luca Alinari e contestualmente sarà
presentata la mostra, Spoleto Art festival incontra il Latino America con il patrocinio dell’ambasciata
dell’Ecuador. La mostra espone opere di 6 artisti ( Massimo Zavoli,Valerio Giuffrè, Lorenzo Guidi,
Silvio Craia, Giovanna Demegni, Antonio De Paoli) e sarà aperta fino al 12 marzo. Per l’occasione
saranno presenti il presidente dello Spoleto Art festival prof Luca Filipponi, Massimo Zavoli che esporrà
il progetto della scuola ternana, Alessandro Maugeri della Cory Aquino European Foundation,con
la presentazione critica di Sandro Costanzi, il giovane avvocato spoletino con la passione dell’arte e l’amicizia
personale con Vittorio Sgarbi, Stefano Proietti.Il Presidente dello Spoleto Art festival Luca Filipponi è soddisfatto
per il percorso avviato:”Questa mi sembra una rilevante attività sinergica che potrà sviluppare ed ampliare quelle
già esistenti”.

Feb 17

Spoleto Art Festival organizza un’intensa primavera artistica

LocandinaInvito SMAmenottidayNOMI-RES Filipponi Mossuto LachiL’asse Spoleto New York, passerà per Bruxelles e vedrà Spoleto sempre protagonista

Dopo il Menotti Day che ha celebrato G.Menotti (1911-2007) con la direzione artistica di Tania Di Giorgio ed il Premio Comunicare L’Europa svoltosi a Roma Camera dei Deputati
con la presenza e la premiazione del direttore del Corriere dell’Umbria Anna Mossuto ( in foto con Massimiliano Laghi assessore di Castiglion Fiorentino), lo Spoleto Art Festival sta programmando una stazione molto intensa.Sono gli ultimi giorni disponibili per visitare le mostre di arte contemporanea a Palazzo Mauri Caffè letterario per continuare a Palazzetto Pianciani di via Walter Tobagi a cura della direttrice artistica dello spoleto Meeting art Paola Biadetti. Il presidente Luca Filipponi è soddisfatto per quanto fatto fino ad oggi e per l’occasione annuncerà alcune cose importanti: ” la presenza a Spoleto della Fondazione Paul Jenkins ( 1923-2012) ed altri eventi internazionali che ci vedono coinvolti e fanno di questa kermesse un appuntamento per tutti gli appassionati di settore con gruppi ed associazioni cinesi ed americane sempre più presenti. IMG-20170129-WA0021Le mostre in corso sono state prorogate fino a martedì prossimo SMA Menotti Day Caffè letterario:
Bavetta Gaspare ( Fotografo Romano)
Carletti Franco ( figurativo senese)
Craia Silvio ( informale maceratese)
Gatteschi Luciano ( artista aretino)
Gatteschi Lucio ( surrealista aretino)
Giuffrè Valerio ( medico, filosofo ed artista romano)
Gulotta Roberta ( artista, fotografa e scultrice romana)
Iallussi Sevasti ( artista figurativa romana)
LiGotti Annamaria ( astrattista veneta)
Palmerini Luciana ( fotografa senese)
Sernesi Gabriella ( artista figurativa laziale)
Zavoli Massimo ( scultore e d incisore ternano, fondatore della scuola ternana)
SMA Menotti Day Maestri a Confronto Palazzetto Pianciani Craia Silvio ( informale maceratese)
Guidi Lorenzo ( surrealista ed innovatore dell’arte romano),Gulotta Roberta (pittrice e scultore romana)
E’ in corso la mostra personale dell’artista Giuliano Rossi all’Hotel Panciolle che resterà aperta fino a fine febbraio.

Feb 10

L’Arte e La Cultura devono animare la nuova Europa , questo il file rouge che ha animato con successo il Premio Comunicare l’Europa 2017

 

20170209_171255_GB40265_resize20170209_163248L’Arte e La Cultura devono animare la nuova Europa , questo il file rouge che ha animato con successo il premio internazionale comunicare L’Europa che si è svolto il giorno 9 febbraio alle ore 16 alla Camera dei deputati sala del refettorio in via del Seminario 76.
Il Premio Comunicare L’Europa 2017 come ogni anno ha celebrato con enfasi persone e personalità che hanno speso la propria vita e la propria professionalità verso un percorso internazionale, europeo con grandi note di innovazione e di cultura. Nell’edizione 2017 sono state accentuate le varie anime culturali della manifestazione, sono stati celebrate le ricorrenze e le date storiche come la firma del tratto di maastrich e i 60 anni dalla firma dei trattati di Roma.
Ma anche la firma del Parlamento Italiano che da qualche giorno parla la lingua Italiana ( Antonio Tajani) e la notizia del momento che è stata quella che la giornata mondiale degli accademici verrà organizzata e celebrata a Roma nel prossimo maggio dallo Iefo e dall’Auge.
16681573_1625534894130306_8085153457436804802_n

M°S.Amato

M°S.Amato

Grazie a tutti i presenti che sono stati dei veri e propri attori protagonisti dell’evento, dando il proprio contributo particolare: Massimo Zavoli ( opere Grafiche), Paola Biadetti (Opera L’Europa Vola),Amato Silvio ( ideatore di opere scultoree per questo premio), Tania Di Giorgio ( cantante lirica),Stefano de Majo ( attore), Angelo Sagnelli, poeta e condirettore della Fiera Letteraria, Sandro Trotti, direttore artistico di Spoleto Art Festival, Umberto Giammaria , presidente della Fondazione tau, Stefania Graziosi (attrice), Roberta Buttini ( artista). Tra i premiati di questa edizione : Lisa Bernardini ( Presidente Photofestival ed Ass. Occhio dell’Arte), Nicola Sciannimanico ( Premio Speciale per la Poesia,),Nicoletta Di Gregorio (V.Presidente Fondazione Pescara Abruzzo), Ton Pret ( artista olandese), Fabrizio Borghini ( Toscana Tv e Toscana Cultura), Clara Iatosti ( gionalista di Tv 2000), Roberto Sarra ( presidente del Premio Cattolica ed editore), Francesco Petrilllo ( docente ordinario Link University), Luca Alinari ( Artista), Altavilla Rosa ( Commercialista e revisore contabile),Amato Silvio ( autore della Scultura Comunicare EU 2017),Cilvini Cesare (direttore generale dell’Ope e dell’Accademia Auge),Dogliani Silvia ( Artista), Florio Aurora ( direttore settimanale Si), Irrazabal Silvia ( addetta culturale dell’ambasciata dell’Uruguay), Marzetti Roberto ( direttore del Museo Genti D’Abruzzo),Mossuto Anna ( Direttore del Corriere dell’Umbria), Paje Mirko ( direttore creativo Mediaset), Petitto Niccolò ( produttore teatrale),Rinaudo Maurizio (artista), Senese Giancarlo ( dottore Commercialista e consulente strategico), Dogliani Silvia(artista), Father Ricky Gente ( Dir Centro Filippino Chaplaincy).
Soddisfatto il presidente Luca Filipponi per la grande ed esponenziale crescita della manifestazione: ” Ogni anno questo premio cresce e si perfeziona,un vero gioiello di comunicazione e cultura europea, un modo sofisticato ed efficace per affrontare tematiche e problematiche dell’Unione Europea in una chiave di innovazione e di avanguardia. In questa edizione si sono affrontati temi caldi del momento con grande generosità. spirito costruttivo e capacità di interrogare.
Tra le presenze illustri sono stati presenti : , Mario Agnelli ( Sindaco di castiglion Fiorentino), Alfonso Bottone ( Direttore In costiera amalfitana.it), Remo Alessandro Piperno ( Edizioni Cida),Prof Francesco Petrino ( centro studi snarp),prof Giuseppe Catapano ( Rettore Accademia Auge), il musicista Stelvio Cipriani, Sara Iannone ( presidente dll’ass.Alba del terzo Millennnio), on Giuseppe Gargani già europarlamentare.

Post precedenti «

» Post successivi