Lug 13

Menotti Art Festival Spoleto Ospitera’ Gruppi Di Studio Unesco

Bel colpo “d’estate” per il Menotti Art Festival Spoleto che ha avuto il patrocinio del Premio Internazionale Spoleto Art Festival da parte dell’Associazione Internazionale di critici Letterari UNESCO con sede a Parigi, gli stessi saranno presenti a Settembre a Spoleto (dal 27 al 30) e successivamente saranno ospitati a Bruxelles dalla Kermesse Spoletina in virtù delle sinergie e gli accordi sviluppati con la Presidente Neria De Giovanni, Poetessa Editore e Prima Donna a presiedere l’organizzazione Ong UNESCO. Sabato 13 Luglio alle ore 17 presso il centro culturale Polid’Arte in piazza della Signoria si confronteranno poeti e lettarati provenienti da diversi parti del mondo nel format “I Poeti si incontrano” che fu molto usato da Giancarlo Menotti negli anni ’60 ’70. In questo gruppo” I Poeti senza frontiere”coordinato da Angelo Sagnelli e Luca Filipponi ha ricevuto il massimo apprezzamento da parte dei critici Letterati UNESCO.
All’incontro saranno presenti numerosi intellettuali, poeti, giornalisti e media: Sandrino Aquilani Presidente della Biennale di Poesia, Anna Manna Poetessa e organizzatrice di eventi culturali,Stefania Montori Associazione Aion Art, l’Artista Franco Leone, l’attrice e poetessa bulgara Annamaria Petrova Ghiuselev , Antonio Lera Presidente dei caffè letterari d’ Italia e D’Europa, Eleonora Giovannini poetessa che ha dedicato un libro alla poetessa Alda Merini (Io e Alda Merini). Nella giornata del 14 l’Associazione Spoleto International Art organizzerà un evento culturale di chiusura in occasione del 62° concerto finale del Festival dei due Mondi presso Palazzo Cittadini Cesi Vincenti Mareri. Nel corso dell’evento coadiuvato dalla pr romana Patrizia Caimmi verranno annunciate le news del Menotti Art Festival 2019 e saranno assegnati due riconoscimenti speciali a Tania di Giorgio (Direttore Musicale Menotti Art Festival Spoleto) e a Lavinia Vincenti Mareri per l’impegno e le attività culturali.

Lug 07

Eccellenze dell’arte al Premio Spoleto Art Festival 2019, artisti dai 5 continenti.

scatto di Alina Okuneva

Si è svolto nella giornata del 6 luglio 2019, presso Palazzo Dragoni in Spoleto, nella cornice delle opere della mostra “Ineludibile richiamo delle muse” curata da Carla Mazzoni, il premio Spoleto Festival Art 2019 con artisti provenienti da tutto il mondo. Ecco i premiati. Angelini Rossana, Branciforte, Bruni Etty, Caglioti Santo, Calmon Patricia (Brasile), Campey Ester Campese, Carcione Giovanni, Cozzini Vano Marisa, Demegni Giovanna, Di Caro Giuseppe, Dusper Zrinka( Svizzera), Faria Carla ( Brasile), Fomina Yulia (Russia), Giovannetti Maria Rosa, Guerriero Alessandro, Kandil Sayed ( Egitto), Khoosal Hemali ( Sud Africa), Kosmina Emiliya ( Ucraina) Lamagna Ernesto,Laudicina Katy, Leone Rosa, Ludi Lorenzo, Lupercio Manoel De Souza ( Brasile), Mazzaferro Giuseppe, Morgagni Sabrina, Muti Evandro, Parisi Alessandro, Perri Claudio, Ranieri Rosalba, Serafini Elisabetta, Soares Maria Lucia, Souza Lima Ruth( Brasile),Tarantino Franco, Toscano Giuseppe. Presenti molti membri della commissione tecnica tra cui il presidente Prof Sandro Bini, Paola Biadetti,  Luca Filipponi , il Prof Pasquale Lettieri,Sandro Costanzi, l’assessore di Spoleto Alessandro Cretoni, il Presidente di Ameria Festival Riccardo Romagnoli, la soprano Tania Di Giorgio che si è esibita con i suoi virtuosismi, Giuseppina Iannotta direttore artistico del festival Severino Gazzelloni. Molti i rappresentanti di ambasciate, tra i quali l’Ambasciata del Sud Africa con il consigliere Mpon Ndimande, l’Egitto e istituzioni italiane, davanti alle quali sono stati consegnati i premi, targhe e opere d’arte, realizzate per questa cerimonia dal maestro Silvio Craia, Sevastì Iallussi, Angelini Rossana, Paola Biadetti e serigrafie di Guttuso. La cerimonia si è conclusa con le nomine di accademico dell’arte e di socio onorario dell’Associazione Iefo a Letizia Bonelli. Pasquale D’Aniello, Paola Zanoni, Isabelle Adriani.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

scatto Alina Okuneva

 

Giu 21

Per Il Menotti Art Festival 2019 Un Premio e Cinque Mostre Artistiche

Per il Menotti Art Festival Spoleto che si svolgerà con la formula Art in the City dal 27 al 30 settembre 2019, ha messo in campo nuove alleanze romane ed internazionali con numerosi accordi programmatici e partnership per i grandi eventi.Si parte con l’accordo con la Galleria Romana “I Preferiti” e “l’Associazione Chapeau” rappresentate dalla gallerista e giornalista Carla Mazzoni e dal giovane critico romano Massimo Rossi, già grandi amici e frequentatori del Menotti Art Festival Spoleto.Il gruppo Romano di artisti facenti capo al duo critico Rossi- Mazzoni saranno presenti durante il Festival dei Due Mondi con tre importanti mostre evento che saranno presentate dalle ore 17 di sabato 22 giugno. Si parte dalla Mostra personale dell’artista Isabella Monari in via Arco di Druso presso lo storico spazio a ridosso dell’arco romano (ore 16:30) con direzione artistica e cura delle mostre da parte di Massimo Rossi e Carla Mazzoni, comunicazione e promozione a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti.
A seguire alle ore 18 presso Palazzetto Pianciani via Walter Tobagi 12 sarà presentata con lo stesso staff la mostra “Fotografando” che unisce ben quattro fotografi di altissimo profilo: Gaia Maria Galati, Gianfranco Giacomelli, Maria Grazia Modesti, Adriano Lazzarini. A conclusione dell’evento a Palazzo Dragoni alle ore 19 il Professor Luca Filipponi farà una presentazione ed analisi critica degli eventi che resteranno aperti al pubblico fino al 20 Luglio. A Palazzo Dragoni esporranno degli Artisti di altissimo profilo che hanno fatto un po’ la storia dell’Arte Contemporanea a partire da Ennio Calabria, già firmatario del Manifesto Spoleto Art Festival 2016, Stefano Ciotti, Laura D’Andrea, Franco Ferrari, Fabio Ferrone Viola, Adriano Gentili, Margherita Giordano, Ernesto Lamagna, Enzo Mauri, Marilisa Pizzorno, Giovanni Tommasi Ferroni.

Giu 05

La Biennale di Venezia esalta il Menotti Art Festival

Grande successo di consenso e di critica per le ultime uscite artistiche del Menotti Art Festival Spoleto che ha presentato l’artista senese Franco Carletti con una mostra personale curata e
diretta artisticamente da Paola Biadetti ( dal 2 Giugno al 7 Luglio 2019 Villa Pannonia Venezia ).
Franco Carletti è un grande amico del Menotti Art Festival Spoleto città nella quale ha esposto più volte con mostre personali ed il palcoscenico culturale e mediatico della città umbra è stato più volte scelto per presentare le opere del maestro.
Con questa mostra il Menotti Art Festival consolida la presenza alla Biennale di Venezia con ben quattro location di altissimo profilo ed esposizioni che saranno visitabili fino al 12 settembre 2019.
Con questa operazione la Kermesse Spoletina è riuscita nell’intento di agganciarsi e collaborare anche con l’altra grande realtà Veneziana,il Festival del Cinema di Venezia che come noto si svolge tutti gli anni tra agosto e settembre. Soddisfatto il Presidente Luca Filipponi ed il direttore artistico dello Spoleto Meeting Art Venezia Paola Biadetti :<< Siamo molto entusiasti per gli straordinari risultati di questi eventi come questa in atto di Franco Carletti e per tutte le evidenze comunicative e culturali che la nostra organizzazione sta riscuotendo>>.
Infatti lo speciale Giovani Europei Venezia sarà prodotto anche in una seconda edizione dato il successo e gli elogi che sono stati attribuiti alla prima edizione e la formula collaudata a Spoleto Art in the City sta avendo a Venezia dei risultati ancora più eclatanti. Come dire dopo Venezia, la volata per il Menotti Art Festival Spoleto è già “tirata“e dal 27 al 30 settembre tutto è pronto per il lancio dell’edizione 2019.

Mag 23

Il Menotti Art Festival Spoleto presenta l’artista Giuseppe Proto e si gemella con la costiera amalfitana

Non si ferma la corsa del Menotti Art Festival che in questi giorni presenta a Spoleto l’Artista di Minori (Salerno) Giuseppe Proto con una sua mostra personale presso i locali di via Saffi (Ex Monte di Pietà) Comune di Spoleto fino al 26 Maggio 2019. Attraverso questo Artista campano Giuseppe Proto con Mostra diretta dall’Artista Andrea Natale il Menotti Art Festival rafforza la partnership con la Costiera Amalfitana a partire da Costiera Arte presieduta da Silvio Amato e diretta dal designer Antonio Perotti; con il Museo delle Arti di Salerno, con il Festival del libro Mediterraneo in costieramalfitana.it diretto dal giornalista e critico Alfonso Bottone. Importante la collaborazione anche con la Vetrina Internazionale virtuale Raitolibri diretta dal giornalista Francesco Grillo grande animatore del Premio Letteratura di Albori. Proprio di recente il Prof. Luca Filipponi è stato insignito del Premio alla Cultura Repubblica di San Marino organizzato dalla Pegasus Edizioni, presieduta dal giornalista Roberto Sarra, Patron del Premio Cattolica e della Repubblica di San Marino. In questo senso il Menotti Art Festival Spoleto sarà presente con numerosi artisti alla Biennale di Venezia con mostre e collaborazioni con altre Fondazioni Artistiche a cura della fotografa artista e curatrice romana Paola Biadetti ma, anche a New York con la Presidente della sezione musica Tania Di Giorgio. Sempre negli USA il Menotti Art Festival Spoleto sta organizzando una sua Fondazione Culturale, ma anche il MID (Museo Internazionale del Design) con la Direzione Artistica dei famosi Designer Alessandro Guerriero e Antonio Perotti. E’ stata data l’approvazione, ed il Menotti Art Festival ne ha preso coscienza, di costituire il Museo del Festival ed anche un centro di documentazione giornalistica su Andy Warhol , l’indimenticato Artista,Regista inventore del movimento Pop Art internazionale.

Mag 09

Il Menotti Art Festival piace anche a Venezia

La formula già sperimentata anche a Spoleto “ Art in The City” sarà riproposta nella città di Venezia nel corso della 58a Biennale dell’Arte, Kermesse clou di questo settore.
Il Menotti Art Festival Spoleto ha stretto delle importanti alleanze con ambasciate, istituzioni culturali e padiglioni della biennale di Stati Nazionali quali Cina, Egitto, Sud Africa e presenterà per tutti un innovativo progetto comunicativo con Giovani Europei Magazine speciale Biennale di Venezia con circa cento pagine dedicate alle novità della Biennale.
Gli artisti proposti dal Menotti Art Festival Spoleto sono 40 tra personali e collettive e sono presenti in più zone della laguna. Le mostre resteranno aperte dall’ 11 Maggio al 12 Settembre e si svolgeranno in gran parte presso Villa Pannonia ( Venezia Lido ) con la direzione artistica di Paola Biadetti, presentazione critica della Prof.ssa Assunta Cuozzo, introduzione del progetto da parte del Prof. Luca Filipponi. La presentazione si svolgerà alle ore 17 di sabato 11 maggio presso Villa Pannonia. Gli Artisti del Menotti Art Festival presenti con la mostra personale con cura e direzione artistica di Paola Biadetti sono: Franco Carletti, Lorenzo Ludi, Evandro Muti. Per le mostre collettive saranno presenti gli Artisti: Gagliardi Stefania, Guarino Mario, Iallussi Sevastì, Lubrani Fiore Stefania, Maglio Maurizio, Natale Andrea, Rampazzo Federica, Serafini Elisabetta (dall’ 11 al 31 maggio 2019 Villa Pannonia). Successivamente saranno presenti gli Artisti Angelini Rossana, Caglioti Santo, Ludi Lorenzo, Muti Evandro, Perulli Gianfranco, Sernesi Gabriella (dal 1 al 12 settembre 2019 Villa Pannonia). Il Menotti Art Festival presenterà anche lo speciale “Maestri a confronto Art in The City Venezia” (dal 1 agosto al 12 settembre) con i seguenti Artisti: Valerio Giuffrè, Franco Tarantino, Carcione Giovanni Luigi, Orsolini Maurizio, Anna Sticco, Tony Raggetti, Sandro Trotti che ha firmato la copertina dello speciale con una delle sue Venezie. Soddisfazione per questa iniziativa da parte del Presidente della Fondazione Culturale Menotti Art Festival Spoleto il Prof. Luca Filipponi congiuntamente alla curatrice della Kermesse Paola Biadetti ed il Prof. Sandro Trotti: << La formula Spoleto Art in The City vince e convince tanto che anche Venezia ha aperto le porte alla nostra Kermesse con disponibilità di collaborazione e conferimento di spazi a titolo gratuito. L’ascesa mi sembra importante, evidente e in questo anno sta profondamente emergendo>>. Lo speciale di GE Magazine n° 52 sarà presentato a Venezia e riporta le ultime novità della 58° Biennale diretta dall’ americano Ralph Rugoff e numerosi interventi ed interviste di esponenti di istituzioni internazionale e culturali tra i quali quello del Prof. Giuseppe Catapano (Rettore e Presidente dell’Auge), quello della Prof.ssa Gihane Zaki (Direttore dell’Accademia d’Egitto) e del Direttore Musicale del Menotti Art Festival Tania Di Giorgio che annuncia le novità dell’edizione 2019.

In contemporanea a Venezia il Menotti Art Festival presenterà la personale dell’Artista campano Giuseppe Proto presso il Comune di Spoleto Ex Monte di Pietà via Saffi con presentazione domenica 12 Maggio ore 17 (mostra dall’ 11 al 26 maggio 2019 a cura dell’Artista Andrea Natale ). In questi giorni il Menotti Art Festival è presente a New York con il Direttore musicale Tania Di Giorgio accompagnata dalla collega soprano Angelica Cirillo per incontrare numerose istituzioni culturali americane e per esibirsi in prestigiosi concerti. La Kermesse Spoletina va sempre di più verso una fondazione americana che sarebbe appoggiata e finanziata da altre fondazioni internazionali con sedi in USA, in Cina e in Italia. Come sottolineano gli architetti di questo progetto Luca Filipponi e Angelo Sagnelli << La strada è ben tracciata si stanno vedendo gli ultimi dettagli e modalità per la costituzione della nuova Fondazione dedicata a Giancarlo Menotti>>. Il Menotti Art Festival 2019 (dal 27 al 30 settembre 2019) quasi totalmente sold out sta prendendo le prime prenotazioni per il 2020.

Apr 14

Menotti Art Festival Spoleto” si presenta nel cuore di Firenze

E’ stato presentato nella giornata di sabato 13 Aprile il Meeting Art Firenze presso Auditorium al Duomo in via dei Cerretani n.54 (Mostra aperta tutti i giorni dal 13 al 28 Aprile).La mostra ed il progetto culturale sono a cura e con la direzione artistica della grafica, fotografa, ed artista romana Paola Biadetti,
nelle varie sale dell’Auditorium sono presenti ben 16 artisti provenienti da l’italia e estero.

 

Al foyer dell’Auditorium è presente l’Artista uruguaiano ma romano di adozione Omar Olano con una mostra personale, al caffè letterario è presente l’artista Franco Tarantino con una personale dedicata ai
segni zodiacali, la mostra del Meeting Art presso la Sala Borselli : Craia Silvio, Angelini Rossana, Bavetta Gaspare, Butera Sandra, Caglioti Sandro, Gatteschi Lucio, Iallussi Sevastì,Maglio Maurizio, Maiorini Piergiorgio, Natale Andrea, Raggetti Tony, Rampazzo Federica, Sarchini Donatella, Serafini Elisabetta.

 

La presentazione è stata effettuata dal Professor Luca Filipponi Presidente di Menotti Art Festival Spoleto che ha annunciato le ultime news sulla Kermesse spoletina e sull’imminente partecipazione della stessa alla Biennale di Venezia 2019 (Presentazione Maggio 2019). Il Professor Luca Filipponi è stato coadiuvato dalla partecipazione straordinaria del Professor Simone Fagioli filosofo e storico dell’arte.
Durante la manifestazione sono intervenuti Alessandro Calonaci per una performance artistica, Fabrizio Borghini,  la presenza straordinaria del Sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini che ha ritirato il premio “Comunicare l’Europa 2019”. Nell’ambito della manifestazione l’Artista Franco Tarantino ha effettuato una performance di Body Painting con la modella Elisa Falorni. Soddisfatto per l’evento il Professor Luca Filipponi:<<Il Menotti Art Festival Spoleto sarà in tour per tutto il 2019 ed è richiesto da moltissimi comuni ma anche da Kermesse Internazionali come la Biennale di Venezia, Basilea Arte Expò e da Stati Nazionali come la Biennale di Wuhan – Cina e da numerose Università Americane, con le quali c’è un progetto per la costituzione entro giugno della omonima Fondazione Culturale >>.

Foto SpoletoMeetingArt Firenze 2019 Auditorium al Duomo

 

Apr 01

Menotti Art Festival Vola Con I Maestri A Confronto

E’ stata presentata sabato alle ore 16 la mostra evento “Maestri a Confronto” a cura di Paola Biadetti,il format consolidato e di grande successo del Menotti Art Festival Spoleto che ha portato questa Kermesse alla Biennale di Venezia 2019 (presentazione 11 maggio 2019).La mostra evento nella quale si sono confrontati ben quattro artisti è stata presentata dal Prof. Luca Filipponi con l’introduzione critica del Prof. Pasquale Lettieri. Attraverso questi artisti il Menotti Art Festival sta facendo le prove generali per la grande Kermesse di settembre che quest’anno supererà i cento spazi espositivi, grazie all’apporto di nuovi partener privati. La mostra resterà aperta fino al 14 Aprile (orario 10-13 16-19 chiusura lunedì) e vede esposte oltre 50 opere di stimati e conosciuti artisti: la laziale Sevastì Iallussi già premiata più volte nel “Premio Spoleto Art Festival”, l’Artista ligure Lorenzo Ludi del quale hanno parlato nell’ultimo anno tutti i principali media nazionali ed internazionali e che è stato invitato alla Biennale di Venezia per una Mostra personale; l’Artista abruzzese Giuseppe Tanzi promosso e presentato dalla fondazione TAU presieduta dal Dott.Umberto Giammaria; l’Artista laziale eclettica Gabriella Sernesi che spazia con opere che vanno dal figurativo all’informale fino ai libri d’autore e le copertine di libri d’Essai.
All’evento artistico c’è stata la presenza straordinaria del Dott. Valerio Giuffrè, il medico , artista e filosofo romano che non finisce mai di far parlare delle sue innovative e rivoluzionarie idee filosofiche e letterarie,e non poteva mancare la presenza del Direttore artistico del Menotti Art Festival Spoleto Musica il soprano Tania di Giorgio che in questa occasione ha annunciato i grandi eventi di settembre e si è esibita in una particolare performance musicale.Soddisfatto per l’esito dell’evento il Prof. Luca Filipponi Presidente della Fondazione Culturale Menotti Art Festival Spoleto: << E’ interessante che questa Kermesse già sold out per Settembre dal 26 al 30 sia chiamata da molti Festival Internazionali per essere ospitata e da moltissime altre Fondazioni ed Organizzazioni Pubbliche e Private riceve notevolissimi attestati di merito e di stima. In tal senso stiamo lavorando ad un Festival dei Tre Mondi che unisce insieme le culture dell’Europa, dell’America e della Cina>>. Per l’evento sono stati effettuati numerosi reportage giornalistici tra i quali quello della giornalista Tiziana Olivelli di Radio Studio Erre, servizio che rappresenterà una base interessante per la pubblicizzazione e la rappresentazione della Kermesse in Italia e nel Mondo.

Gen 23

Il Menotti Art Festival Spoleto riparte dalla Camera dei Deputati e dalla Biennale di Venezia.

Altro giro, altra tappa e d altri importanti successi per il Menotti Art Festival Spoleto (dal 27 al 30 settembre 2019) con la presenza alla più autorevole e prestigiosa kermesse di arte contemporanea al mondo : la Biennale di Venezia che sarà inaugurata ufficialmente i primi di maggio del 2019. La manifestazione spoletina avrà la gestione artistica di una importante villa storica veneziana del xix secolo per una durata di ben 4 mesi e la presenza di trenta artisti internazionali. Il progetto Spoleto Meeting Art Venezia Biennale sarà a cura e con la direzione artistica di Paola Biadetti, ma lo staff del Menotti Art Festival Spoleto sarà protagonista anche in altri importanti contenitori culturali della Biennale di Venezia come quello con l’Accademia d’Egitto ed il padiglione Egiziano della Biennale e con il Padiglione Cinese, oltre ad editare per l’intera manifestazione uno Speciale Giovani Europei Magazine Biennale di Venezia. Non posso che essere soddisfatto e contento per il grande successo che stiamo riscuotendo a tutti i livelli in questo 2019 e stare qui alla Camera dei Deputati per celebrare il binomio arte-europa e una sorta di premio vero e proprio a tutti noi che già 11 anni orsono abbiamo iniziato a parlare di Europa in modo diverso aprendo sicuramente per primi e comunque in largo anticipo una visione dell’Europa nuova e rivoluzionaria.
Vi aspettiamo a Roma a tutti i premiati, premianti, artisti ed amanti dell’arte della Cultura e dell’Europa.

Dic 03

Lo Spoleto Art Festival sarà presente a Bruxelles con lo Spoleto Meeting Art

Lo Spoleto Art Festival sarà presente per una settimana a Bruxelles per presentare le attività del 2019 con una serie di manifestazioni artistiche, culturali, europeistiche che per l’occasione sono state denominate Spoleto Meeting art Bruxelles con la direzione artistica di Paola Biadetti. La giornata clou di tutti gli eventi sarà giovedì 6 dicembre, nel corso della quale saranno fatte le visite al Parlamento Europeo, al Museo Magritte, del quale il prof Luca Filipponi è anche consulente curatore ed ospite speciale e poi alle ore 15 presso la sede della Regione Abruzzo sarà presentato il nuovo numero dei Giovani Europei Magazine n°51 e la mostra Spoleto Meeting Art Bruxelles che resterà aperta fino al 31 gennaio 2019 con la cura di Paola Biadetti, presentazione del prof Luca Filipponi, presidente di Spoleto Art Festival, Umberto Giammaria, presidente della Fondazione Tau e rappresentante di diverse amministrazioni abruzzesi, il prof Pasquale Lettieri in rappresentanza di alcune Fondazioni artistiche e gallerie e di alcuni artisti. Alla presentazione sarà presente e si esibirà la soprano e musicista Tania di Giorgio, direttore di Spoleto Art Festival Musica che farà le anticipazioni per il 2019 dello Spoleto Art Festival Musica con una performance coadiuvata da Ergos Quartet con Carlo Vicari violino,Fabiola Gaudio violino, Marco Simonacci violoncello, Lorenzo Rundo viola, Angelica Cirillo soprano. La copertina di Giovani Europei Magazine n°51 è stata curata dall’artista Franco Tarantino che nello spazio espositivo sarà presente con una sua mini personale, unitamente agli artisti: Afeltra Tony, Angelini Rossana ,Bisacco Martino ,Carcione Giovanni Luigi,Cassarà Elio ,Cottarelli Pierluigi, Gregorio Luigi, Izzo Domenico, Ludi Lorenzo ,Muti Evandro, Natale Andrea, Natali Silvio ,Perotti Antonio, Pret Ton, Serafini Elisabetta.

Post precedenti «

» Post successivi