E’ venuto a mancare un grande amico del Menotti art festival : l’artista,professore ed uomo di cultura Ma Lin. Ma Lin era laureato sia in lingua cinese sia in lingua italiana presso l’accademia di Bologna, cosa alla quale lui ha sempre tenuto moltissimo. Ma Lin ha costruito dei ponti fatti di cultura, di pace, di scambi
Nov 11
Menotti art festival ricorda Ma Lin artista ed uomo di cultura
Nov 04
Ultimi giorni per Simonetta Fontani a Spoleto

Ott 23
Il senso della vita di Simonetta Fontani con gli Accademici a Spoleto
L’artista Simonetta Fontani presenterà al pubblico ed ai media la sua mostra personale in via della salara vecchia 21 a Spoleto a cura di Paola Biadetti. Oltre alla stessa artista sabato 24 ore 10 saranno presenti il prof Luca Filipponi presidente del Menotti art festival Spoleto, Paola Biadetti direttore artistico del Caffè Letterario e dello Spoleto Meeting art, Tania Di Giorgio direttore musicale Menotti Art Festival Spoleto, il critico e storico dell’arte Sandro Costanzi, il professore e critico d’arte Simone Fagioli. Per l’occasione si parlerà anche del Menotti art festival in programma dal 4 al 8 dicembre e delle nuove partnership con l’accademia Auge presieduta dal prof Giuseppe Catapano, suo grande rettore ed animatore. La mostra sarà aperta e visitabile fino al 3 novembre, mentre tutte le opere dei premiati del Menotti Art Festival Spoleto sono esposte presso l’Hotel Nuovo Clitunno di Spoleto, premio che è stato programmato per il giorno 6 dicembre 2020 e per il quale ci sono moltissime aspettative e novità come la
Ott 10
Simonetta Fontani espone a Spoleto

Ott 04
Giuliano Rossi-Edward Evans maestri a confronto Italia-Usa
Fino al giorno 8 ottobre sarà possibile vedere, presso il Caffè Letterario del Sansi in Via Salara Vecchia,21 Spoleto, la mostra a confronto tra il M° e professore americano Edward Evans (grande amico di Spoleto) presentato dalla gallerista Carla Mazzoni e il M° Giuliano Rossi , presente in molti Paesi nel mondo, oltre che in Italia. In questo singolare e proattivo confronto lo Spoleto Meeting art e il Menotti Art Festival stanno lavorando per concludere il 2020 al meglio e rilanciare con l’America per il 2021 ( covid permettendo). Tutti insieme, con il presidente Luca Filipponi, il direttore artistico M° Sandro Trotti, il direttore artistico SMA Paola Biadetti, il direttore artistico premio letteratura Angelo Sagnelli,il direttore musicale Tania Di Giorgio stanno lavorando per l’edizione di dicembre 2020 che sarà incentrata sui premi e mostre di arti visive, mentre per settembre 2021 ci sono già molti segnali di riapertura con Usa e Cina.
Set 24
Menotti Art Festival presenta l’artista Edward Evans a Spoleto
Il Menotti Art Festival presenta l’artista Edward Evans e riprende i rapporti con l’America. L’artista americano e professore Edward Evans sarà presente a Spoleto in via della Salara Vecchia 21 nel nuovo Caffè Letterario delle arti intitolato al Sansi dal 11 settembre al 3 ottobre con mostra evento a cura di Paola Biadetti. L’artista americano è rappresentato e promosso dalla gallerista e giornalista romana Carla Mazzoni da molti anni presente al Menotti Art Festival Spoleto che si svolgerà dal 4 al 8 dicembre 2020. La presentazione sarà effettuata sabato 26 settembre ore 11 con la presenza del soprano Tania Di Giorgio e del poeta Angelo Sagnelli. Il Presidente Luca Filipponi ha espresso soddisfazione per quanto si sta realizzando: nonostante il corona virus siamo presenti con molte attività a Venezia, L’Aquila, Bruxelles (mostra prorogata al 31 ottobre), con il libro DuemilArtisti la Fiera Letteraria che sarà presentato dal suo condirettore Angelo Sagnelli alla commissione del Nobel della letteratura a Stoccolma. Per il 2020 possiamo essere soddisfatti.
Ago 29
Presentata la mostra fotografica di Maria Grazia Modesti
Maria Grazia Modesti rende la sua opera fotografica una poesia che racconta l’attimo. Proprio per questo motivo la mostra della fotografa MG Modesti (che sarà aperta fino al 10 settembre 2020 in via della salara vecchia,21) a cura di Paola Biadetti, rappresenta un momento di arte colta che ben si abbina alla pubblicazione della fiera letteraria attualmente in corso. A presentare l’artista sono intervenuti Angelo Sagnelli condirettore della fiera letteraria ed il direttore del quotidiano Lafolla.It prof Martinelli. La poetica in generale e quindi anche la poetica dello scatto ha il compito sublime di prendere tutto il dolore che ci spumeggia e ci romba nell’anima e di placarlo, di trasfigurarlo nella suprema calma dell’arte così come sfociano i fiumi nella vastità celeste del mare. Con la mostra di Maria Grazia Modesti possiamo celebrare e decantare un altro bel passaggio artistico del Menotti Art Festival Spoleto
Ago 02
“Scorci” della pittrice Tina Bruno a Spoleto
L’artista Tina Bruno presenterà in anteprima le sue nuove opere a Spoleto presso il Caffè Letterario del Sansi in via della salara vecchia 21 in quella che sta diventando una vera e propria vetrina delle arti visive e non solo. La mostra personale dell’artista pugliese durerà per tutto il mese di agosto ed è a cura della grafica fotografa ed artista romana Paola Biadetti e sarà presentata domenica 2 agosto alle ore 18 ai media,fotografi ed ai numerosi collezionisti e fans del Menotti Art Festival Spoleto che per settembre dal 25 al 28 risulta essere completamente soldi out. L’artista Tina Bruno sarà presentata dal critico e storico dell’arte Sandro Costanzi che sta seguendo da vicino diversi artisti dello Spoleto Meeting Art con notevole successo soddisfatto di questa iniziativa è il Prof.Luca Filipponi “come ogni anno il Menotti Art Festival ci stupisce con qualche positiva novità e quest’anno questo nuovo spazio multi artistico ci sta regalando importanti soddisfazioni ”
Lug 16
Premio Megaris al Prof. Luca Filipponi a Minori
Sarà consegnato il giorno 17 Luglio alle ore 20.30 a Minori Salerno presso largo Solaio Pastai il Premio Megaris al Prof. Luca Filipponi per l’impegno Culturale e di Divulgazione Editoriale.Il Premio verrà conferito da Alfonso Bottone, giornalista e direttore organizzativo del Festival della Letteratura Mediterranea incostieraamalfitana.it, Kermesse gemellata già da diversi anni con il Menotti Art Festival Spoleto. Per l’occasione verrà presentato l’ultimo libro del Prof. Luca Filipponi “La banconota da un milione di sterline” di Mark Twain (Graus Editore) commentato ed illustrato dall’artista Gabriella Sernesi, con interventi di critica letteraria sul ruolo della moneta nella società contemporanea da parte del Prof. Giuseppe Catapano (Rettore Accademia Auge) e del soprano Tania di Giorgio (Direttore Menotti Art Festival Spoleto Musica). L’incontro sarà coordinato dallo stesso Alfonso Bottone che parlerà anche delle collaborazioni 2020 con il Premio Letterario del Menotti Art Festival Spoleto che si svolgerà il giorno 26 Settembre.