Due anni orsono nasceva lo Spoleto Meeting Art e a Todi al palazzo del Vignola ci fù la seconda tappa come sperimentazione culturale ed artistica e come emanazione dell’appuntamento annuale dello Spoleto Art Festival. In oltre due anni lo Spoleto Meeting art ha girato per le maggiori città d’Italia e d’Europa ed ha svolto e vinto un vero e proprio slalom gigante dell’arte e della cultura. Sabato 12 marzo 2016 si inaugura con lo Spoleto Meeting art Todi2.0 a palazzo del Vignola con una mostra a cura e direzione di Paola Biadetti con presentazione del presidente dello Spoleto Art Festival , Luca Filipponi. La rassegna sarà inaugurata alle ore 16 a Palazzo del Vignola e resterà aperta fino al 3 aprile con ben 14 artisti presenti provenienti da ogni parte d’Italia. Nell’ambito della presentazione si svolgerà una piece teatrale dell’attore ed interprete Ternano Stefano de Majo e ci sarà una nota critica dello storico dell’arte ed direttore del centro Polidarte Sandro Costanzi.
Molti gli artisti presenti con moltissime attività culturali ed editoriali correlate: il maestro maceratese Silvio Craia, grande amico dello Spoleto Art Festival, la new entry del gruppo Spoleto Franco Barrese, la laziale Cozzini Vano Marisa, la spoletina Giovanna Demegni, l’aretino Gatteschi Lucio,la fiorentina e professoressa della Columbia University Ghelli Subrizi Lilia, l’artista e fotografa romana Roberta Gulotta presente con una mini personale,
l’artista romana Iallussi Sevasti che per l’occasione presenterà il suo nuovo catalogo, la veneta Annamaria Ligotti, la professoressa ternana Maria Elisabetta Perazzini, la toscana Paola Salvestrini, la viterbese Serafini Elisabetta, l’abruzzese Giuseppe Tanzi, il professore ternano Massimo Zavoli presente con una mostra d’incisioni, acque forte ed acque tinte, pluripremiate in moltissime manifestazioni e presenti anche alla Biennale di Venezia 2016.
Tanti maestri con tante anime diverse che lo Spoleto Meeting Art cercherà di promuovere e fotografare con le parole del presidente Luca Filipponi: ” Il miracolo dello Spoleto Meeting Art è quello di trasformare lo spirito competitivo tipico dell’artista e dell’uomo, in sinergie fondamentali per lo sviluppo
del gruppo artistico , ma anche e soprattutto dei singoli”.
Vi aspettiamo a Todi a Palazzo del Vignola fino al 3 Aprile.
Menu
- 28 lezioni per capire l'Europa
- Ameria Festival
- Assisi
- AUGE Accademia Universitaria Studi Giuridici Europei
- Biennale della Poesia
- Bruxelles
- Camera dei Deputati
- Cina
- Comune di Chianciano Terme
- Cronaca
- europanews
- Expò
- Fondazione Culturale Spoleto Festival Art
- Fondazione TAU
- Imagine Biella
- in collaborazione con l’Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento
- L’Associazione Giovani Europei
- Master in Tecnica e comunicazione dell'arte moderna e contemporanea” con specializzazione in movimenti artistici internazionali.
- Meeting Art
- Menotti Art Festival Spoleto
- News
- Nobel Week Dialogue 2022
- Palazzo Laurenti
- Premio Comunicare l'Europa
- Premio Internazionale Spoleto Festival Art
- Premio Wilde
- Senza categoria
- SESSIONE DI LAUREA
- Spoleto
- Spoleto International Art Fair2014
- Stampa
- Stoccolma
- venez
- XI Edizione del Premio “Le Ragioni della Nuova Politica” celebra il Bicentenario dell’Arma
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Articoli recenti
- Il Menotti Art Festival vola tra arte, letteratura e musica. Chiusura alla grande con il Premio Schippers e lo speciale Tv
- IL Menotti Art Festival Spoleto cala il Poker delle arti con Giulio Greco a Casa Menotti
- Il Premio Spoleto art Festival Arti Visive nel Mondo
- Nel Menotti Day premiati da tutto il Mondo alla Rocca Albornoz
- Salvatore Magazzini e Nicola Ghiuselev gli artisti dei Due Mondi
Archivi
- ottobre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
« Spoleto Art Festival si presenta a Roma
L’asse Spoleto Macerata resta sempre pulsante ed attivo con lo Spoleto Art festival »
Mar 10
Lo Spoleto Meeting Art a Todi per il tour 2016
in collaborazione con l’Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento, L’Associazione Giovani Europei, Master in Tecnica e comunicazione dell'arte moderna e contemporanea” con specializzazione in movimenti artistici internazionali., Meeting Art, News, Spoleto, Stampa
di admin-luca
Tags: Barrese Franco, Cozzini Vano Marisa, Craia Silvio, Demegni Giovanna, Gatteschi Lucio, Ghelli Subrizi Lilia, Gulotta Roberta, Iallussi Sevasti, ilcaffeletterario.org, LiGotti Annamaria, luca filipponi, Palazzo del Vignola, paola biadetti, Perazzini Maria Elisabetta, Salvestrini Paola, Serafini Elisabetta, Spoleto Meeting Art, spoletofestivalart, Tanzi Giuseppe, Todi, Zavoli Massimo