Comunicare l’Europa compie 10 anni nel ricordo di Giancarlo Menotti alla Camera dei Deputati
Giovedì 01 02 dalle ore 16 Si consegneranno i premi e le borse di Studio Giancarlo Menotti per un valore di 50.000 euro. Dieci anni, dieci anni veramente intensi, ma veloci pieni di arte, di cultura e di Europa e soprattutto pieni di entusiasmo e di voglia di fare e di scoprire nuove cose e nuovi mondi con chi ci segue dalla prima edizione come il prof Giuseppe Catapano ed il prof Francesco Petrino o chi ci segue con passione e grande entusiasmo da circa 5 anni come la Dr Paola Biadetti e l’avv Angelo Sagnelli e poi grazie ai tanti artisti che nel corso degli anni sono stati protagonisti ed hanno contribuito a fare di questo premio un momento d’incontro interessante, culturale ed un importante momento di relazioni pubbliche internazionali.
Cari amici, non siamo ipocriti almeno tra noi, ci sono tanti premi ed io li rispetto tutti, perché ognuno di essi rappresenta un piccolo valore aggiunto su qualcosa, ma consentitemi che ce ne sono alcuni molto noiosi, altri molto frivoli basati solo sui tacchi a spillo e sfilate edulcorate. Ma un premio è sempre un premio e bisogna rispettare, questi momenti , anche nel momento della celebrazione e nel cerimoniale ed in quello delle pubbliche relazioni che molto spesso contribuiscono a decidere cose importanti o a smistare problematiche molto complesse. Nel Comunicare l’Europa abbiamo voluto parlare di Europa, ma in ogni edizione lo abbiamo fatto parlando di cose
diverse e mutevoli, come il rapporto con gli Usa ( oggi di grande attualità) o con la Russia oppure con i Paesi Arabi e con le varie realtà emergenti dell’america latina e non da ultimo, con la tanto amata e dibattuta Cina, seconda patria del nostro direttore artistico prof Sandro Trotti.
Abbiamo parlato anche delle criticità dell’Europa con Antonio Tajani in tempi non sospetti e per la precisione nel lontano 2004, abbiamo affrontato il tema della burocrazia Europa e nel tempo negli ultimi anni abbiamo cercato di tracciare una via culturale all’Europa Bruxellese molto ferma ed attenta di più alle dinamiche economiche e politiche che non alle vicissitudini dei suoi cittadini. Ed allora cosa meglio dell’arte ci può indicare la via per
una nuova Europa che in qualche modo dovrà essere riformata.
La cultura il confronto e l’eterogeneità dell’Europa vanno amplificati con la tecnica delle buone prassi e dal confronto tra studenti, cittadini, imprese, volontari, educatori al fine di creare il cosiddetto “effetto moltiplicativo” che in questo
caso non è un effetto leva monetario, economico o occupazionale, ma un valore aggiunto culturale che non può essere calcolato e non potrà mai essere calcolato, così come il valore ed i risultati comunicativi e relazionali che si ottengono attraverso questa manifestazione che è divenuta tra le più accreditate e gettonate dal panorama nazionale ed internazionale. Ed allora, per i 10 anni del Comunicare l’Europa e per gli 11 anni dalla morte
del maestro d’arte e musicista Giancarlo Menotti non potevamo che celebrare questa figura che ha inventato l’asse Spoleto-New York e che ha fatto tanto per unire l’Italia e l’Europa agli Usa ed al resto del mondo attraverso la sua creatura: il Festival dei Due Mondi, un grande laboratorio artistico, culturale e di sperimentazione
sociale e comunicativa, un contenitore per il suo genere, quasi unico , allora come oggi. E pensare che qualcuno voleva declassare il suo operato a semplice nostalgia canaglia…che torna in mente solo a chi ha la coda di paglia. Ma sono certo che Giancarlo o il suo fantasma nella giornata di oggi sarà sopra di noi, e riderà in faccia a noi stessi che lo ricordiamo, a quelli che non lo ricordano o a quelli che lo ricordano in modo inappropriato o antistorico perché l’arte, la cultura ed alla fine anche l’Europa, così come diceva di New York Francis Scott Fitzgerald non è altro che una grande insalatiera.. o meglio una Salad Bowl nella quale tutti noi prima o poi dovremo mangiare… spero in un’altra vita.. soffro di mal di pancia. Elenco dei premiati con il Comunicare l’Europa : Mario Agnelli ( Sindaco di Castiglion Fiorentino), Donatella Porzi ( Presidente del Consiglio Regione Umbria),Billy The Artist ( designer newyorkese), Antonio Perotti ( artista, designer, critico d’arte),Hafez Haidar ( scrittore e giornalista, candidato Nobel per la Pace), Carlo Roberto Sciascia ( Critico d’Arte, docente),Antonio Lera (Medico, scrittore, direttore Caffè Letterari D’Europa), Roberto Celli ( ingegnere Esperto di tecnologia), Sergio Bartalucci (scienziato ed esperto
in poliche dell’Innovazione),Gabriele Blair (Giornalista , attore , presentatore), Alessandro Guerriero ( designer ed artista), Massimo Righini ( Autore Tv ed espertodi Comunicazione), Rita Cavallaro ( Giornalista Autore del Libro Oltre l’Indizio),Giacomo Marinelli Andreoli ( Giornalista, direttore TRG), Antonio Grilletto ( Giornalista
ed esperto di politiche militari), Stelvio Cipriani ( Premio Giancarlo Menotti alla Carriera, premiazione effettuata in altra data), Tania Di Giorgio ( Soprano e cantante lirica Premio Giancarlo Menotti Musica), Gihane Zaki ( Direttore Accademia d’Egitto Roma), Gaetano Basti ( editore ed esperto di comunicazione), Paola Biadetti ( Grafica, fotografa
ed artista, Premio Giancarlo Menotti per la Creatività), Ma.Rosario Rebagota ( relazioni Internazionali), Tinti Dianora ( Giornalista e Critico Letterario). Con la partecipazione straordinaria e la nomina ad Accademici dell’Arte e della Cultura : Aurora Florio ( Direttore della Rivista Si), M° Silvio Amato ( Direttore di Costiera Arte),
Doris Scaggion ( Dorisca Artista), Vittorio Varrè ( Artista Internazionale). Nel corso della manifestazione saranno esposte opere di arte contemporanea e saranno donati trofei ed opere d’arte di : Silvio Amato ( la dea Europa), Rosanna Della Valle ( scultura per Comunicare l’Europa),Elisabetta Serafini, Paola Biadetti ( L’Europa Vola),
Doris Scaggion, Massimo Zavoli ( Opera grafica dedicata in occasione dei 150 anni dei garibaldini a Mentana).
Durante il premio si esibiranno i seguenti artisti : Stefano De Majo, con un doppio monologo, Alessandro Minci ( musicista e chitarrista), Tania Di Giorgio ( soprano).
Menu
- 28 lezioni per capire l'Europa
- Ameria Festival
- Assisi
- AUGE Accademia Universitaria Studi Giuridici Europei
- Biennale della Poesia
- Bruxelles
- Camera dei Deputati
- Cina
- Comune di Chianciano Terme
- Cronaca
- europanews
- Expò
- Fondazione Culturale Spoleto Festival Art
- Fondazione TAU
- Imagine Biella
- in collaborazione con l’Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento
- L’Associazione Giovani Europei
- Master in Tecnica e comunicazione dell'arte moderna e contemporanea” con specializzazione in movimenti artistici internazionali.
- Meeting Art
- Menotti Art Festival Spoleto
- News
- Nobel Week Dialogue 2022
- Palazzo Laurenti
- Premio Comunicare l'Europa
- Premio Internazionale Spoleto Festival Art
- Premio Wilde
- Senza categoria
- SESSIONE DI LAUREA
- Spoleto
- Spoleto International Art Fair2014
- Stampa
- Stoccolma
- venez
- XI Edizione del Premio “Le Ragioni della Nuova Politica” celebra il Bicentenario dell’Arma
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Articoli recenti
- Il Menotti Art Festival vola tra arte, letteratura e musica. Chiusura alla grande con il Premio Schippers e lo speciale Tv
- IL Menotti Art Festival Spoleto cala il Poker delle arti con Giulio Greco a Casa Menotti
- Il Premio Spoleto art Festival Arti Visive nel Mondo
- Nel Menotti Day premiati da tutto il Mondo alla Rocca Albornoz
- Salvatore Magazzini e Nicola Ghiuselev gli artisti dei Due Mondi
Archivi
- ottobre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
« Comunicare l’Europa compie dieci anni
Comunicare l’Europa 2018- X^ Edizione alla Camera dei Deputati »
Gen 31
Comunicare l’Europa 2018 alla Camera dei Deputati
Bruxelles, Camera dei Deputati, europanews, in collaborazione con l’Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento, L’Associazione Giovani Europei, Master in Tecnica e comunicazione dell'arte moderna e contemporanea” con specializzazione in movimenti artistici internazionali., Meeting Art, News, Premio Comunicare l'Europa, Senza categoria, Spoleto, Stampa
di admin-luca
Tags: Alessandro Guerriero ( designer ed artista), Alessandro Minci ( musicista e chitarrista), Angelo Sagnelli, Antonio Grilletto ( Giornalista ed esperto di politiche militari), Antonio Lera (Medico, Antonio Perotti ( artista, antonio tajani, attore, Aurora Florio ( Direttore della Rivista Si), Billy The Artist ( designer newyorkese), camera dei deputati, Carlo Roberto Sciascia ( Critico d'Arte, critico d'arte), designer, direttore Caffè Letterari D'Europa), Donatella Porzi ( Presidente del Consiglio Regione Umbria), Doris Scaggion, Doris Scaggion ( Dorisca Artista), Elisabetta Serafini, fotografa ed artista, Gabriele Blair (Giornalista, Gaetano Basti ( editore ed esperto di comunicazione), Giacomo Marinelli Andreoli ( Giornalista, Gihane Zaki ( Direttore Accademia d'Egitto Roma), Hafez Haidar ( scrittore e giornalista, ilcaffeletterario.org, luca filipponi, Ma.Rosario Rebagota ( relazioni Internazionali), Mario Agnelli ( Sindaco di castiglion Fiorentino), Massimo Righini ( Autore Tv ed espertodi Comunicazione), Massimo Zavoli ( Opera grafica dedicata in occasione dei 150 anni dei garibaldini a Mentana). Durante il premio si esibiranno i seguenti artisti : Stefano De Majo, Menotti Giancarlo, M° Silvio Amato ( Direttore di Costiera Arte), paola biadetti, Paola Biadetti ( Grafica, Paola Biadetti ( L'Europa Vola), Premio Comunicare l'Europa, Premio Giancarlo Menotti per la Creatività), presentatore), Prof Francesco Petrino ( centro studi snarp), prof Giuseppe Catapano ( Rettore Accademia Auge), Rita Cavallaro ( Giornalista Autore del Libro Oltre l'Indizio), Roberto Celli ( ingegnere Esperto di tecnologia), Rosanna Della Valle ( scultura per Comunicare l'Europa), sala del Refettorio della Camera dei Deputati, scrittore, Sergio Bartalucci (scienziato ed esperto in poliche dell'Innovazione), Spoleto Meeting Art, spoletofestivalart, Stelvio Cipriani ( Premio Giancarlo Menotti alla Carriera, Tania Di Giorgio ( Soprano e cantante lirica Premio Giancarlo Menotti Musica), Tania Di Giorgio (soprano), Tinti Dianora ( Giornalista e Critico Letterario)., Vittorio Varrè ( Artista Internazionale). Nel corso della manifestazione saranno esposte opere di arte contemporanea e saranno donati trofei ed opere d'arte di : Silvio Amato ( la dea Europa)