Sabato 9 luglio 2016 alle 17 sala nobile al piano primo di Palazzo Mauri si è svolta la giornata celebrativa del premio Spoleto Art festival che come ogni anno mette in evidenza con un vero e proprio progetto comunicativo artisti di diverse discipline dell’arte contemporanea con il patrocinio e sostegno delle più importanti accademie del mondo a partire da quelle cinesi che sono rappresentate dal prof Sandro Trotti, mentre Eraldo Vinciguerra rappresenta le istanze ed i progetti culturali del mondo arabo moderato a partire dall’Iran che ha molta voglia di Italia e di Europa, così come anche l’Egitto e la Libia, nonché il Marocco che sono stati ampiamente rappresentati.
Proprio da qui è nato un confronto con le numerose istituzioni presenti come Regioni, Comuni ed Agenzie Pubbliche. Sono stati presenti alla premiazione Federico Mattia Papi diretto di Casa Menotti Musica che ha annunciato il concerto dell’enfant prodige francese della musica classica Philippe Hattat, M° Silvio Amato direttore di costiera Arte che ha annunciato la prossima mostra antologica a Spoleto del famoso artista olandese Tom Pret, ma anche Angelo Sagnelli direttore artistico di Spoleto Art Festival Letteratura. Ad assegnare particolri riconoscimenti sano stati presenti il presidente del centro studi Snarp Francesco Petrino, consigliere diplomatico ed accademico di nota fama, Angelo Matteo Socci critico, collezionista ed artista, Ennio Calabria , autore del
manifesto di Spoleto Art Festival 2016. Prosegue e si sviluppa il connubio con Ameria Festival ed il Comune di Amelia con la presenza di Gianni Gatti in rappresentanza di Riccardo Romagnoli, presidente dell’Ameria Festival, nonché magistrato già capo di gabinetto del ministero di Giustizia. Tra gli addetti ai lavori della commissione il Presidente Sandro Bini, il direttore marketing e segretario generale del Premio Paola Biadetti, Carla Mazzoni della galleria i Preferiti di Roma. Consiglieri diplomatici e rappresentanti di vari Paesi hanno accolto i rappresentanti di vari comuni come Maiori ( salerno), Sulmona, l’Aquila ed altri comuni abruzzesi che sono stati guidati da Umberto Giammaria presidente della Fondazione Tau, ed altre associazioni abruzzesi legate anche alla realtà del premio Sulmona rappresentato da Raffaele Giannantonio e Nunzio Di Placido. Alcun i trofei sono stati eseguiti dall’artista Giuliano Ottaviani direttore della Biennale di Spoleto e di Eclettica che sta collaborando attivamente con il Prof Luca Filipponi il quale è rimasto molto soddisfatto per la ulteriore crescita del progetto culturale:”Questo premio ha avuto molte evoluzioni positive negli ultimi anni e ne avrà ancora altre”.
L’incontro è stato ricco anche di brevi presentazioni di progetti culturali e di piccole Piece teatrali che sono state rappresentate dagli attori, scrittori e registi Adelaide Parolini, Alessandro Calonaci.
Ecco tutto l’elenco degli artisti premiati :Bartolomei Santina, Bernardi Nestore, Bizzarri Roberta, Calabria Ennio, Calamandrei Santi Anna Maria, Cesareo Roberto, Ciampi Alessandra, Ciccarini Carmine, Cruciani Luca, De Santis Clara, Ferrari Franco, Fomez Antonio, Gigliarelli Adriana, Girlanda Silvia, Giuffrè Valerio, Gulotta Roberta, Jaccheo Rosanna, Korradi, Malisa Longo, Manco Carmen, Marino Emilio, Marino Maria, Marziari Vittoria, Maurizi Francesca Silvia, Mazzitelli Francesco, Mendicino Roberto, Nani Concetto, Negar Gharibi, Nuzzi Ermelinda, Ottaviani Giuliano, Perri Claudio ( premio speciale cultura),Piraccini Veronica, Rossi Luigi, Scaringella Marco, Serafini Elisabetta, Socci Angelo Matteo, Socci Clementina, Suad Ellaba, Tabarrani Alessandra, Tanzi Giuseppe, Vitaloni Rita, Zavoli Massimo.
Menu
- 28 lezioni per capire l'Europa
- Ameria Festival
- Assisi
- AUGE Accademia Universitaria Studi Giuridici Europei
- Biennale della Poesia
- Bruxelles
- Camera dei Deputati
- Cina
- Comune di Chianciano Terme
- Cronaca
- europanews
- Expò
- Fondazione Culturale Spoleto Festival Art
- Fondazione TAU
- Imagine Biella
- in collaborazione con l’Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento
- L’Associazione Giovani Europei
- Master in Tecnica e comunicazione dell'arte moderna e contemporanea” con specializzazione in movimenti artistici internazionali.
- Meeting Art
- Menotti Art Festival Spoleto
- News
- Nobel Week Dialogue 2022
- Palazzo Laurenti
- Premio Comunicare l'Europa
- Premio Internazionale Spoleto Festival Art
- Premio Wilde
- Senza categoria
- SESSIONE DI LAUREA
- Spoleto
- Spoleto International Art Fair2014
- Stampa
- Stoccolma
- venez
- XI Edizione del Premio “Le Ragioni della Nuova Politica” celebra il Bicentenario dell’Arma
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Articoli recenti
- Il Menotti Art Festival vola tra arte, letteratura e musica. Chiusura alla grande con il Premio Schippers e lo speciale Tv
- IL Menotti Art Festival Spoleto cala il Poker delle arti con Giulio Greco a Casa Menotti
- Il Premio Spoleto art Festival Arti Visive nel Mondo
- Nel Menotti Day premiati da tutto il Mondo alla Rocca Albornoz
- Salvatore Magazzini e Nicola Ghiuselev gli artisti dei Due Mondi
Archivi
- ottobre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
Lug 11
Artisti ed Istituzioni si confrontano al Premio Spoleto Art Festival 2016
in collaborazione con l’Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento, L’Associazione Giovani Europei, Master in Tecnica e comunicazione dell'arte moderna e contemporanea” con specializzazione in movimenti artistici internazionali., Meeting Art, News, Premio Internazionale Spoleto Festival Art, Spoleto, Stampa
di admin-luca
Tags: Adelaide Parolini, Alessandro Calonaci, Bartolomei Santina, Bernardi Nestore, Bizzarri Roberta, Calabria Ennio, Calamandrei Santi Anna Maria, Cesareo Roberto, Ciampi Alessandra, Ciccarini Carmine, Cruciani Luca, De Santis Clara, Eraldo Vinciguerra, Ferrari Franco, festival due mondi, Fomez Antonio, Gigliarelli Adriana, Girlanda Silvia, Giuffrè Valerio, Gulotta Roberta, ilcaffeletterario.org, Jaccheo Rosanna, Korradi, luca filipponi, Malisa Longo, Manco Carmen, Marino Emilio, Marino Maria, Marziari Vittoria, Maurizi Francesca Silvia, Mazzitelli Francesco, Mendicino Roberto, Nani Concetto, Negar Gharibi, Nuzzi Ermelinda, Ottaviani Giuliano, palazzo mauri, paola biadetti, Perri Claudio ( premio speciale cultura), Piraccini Veronica, Rossi Luigi, Sandro Bini, Scaringella Marco, Serafini Elisabetta, Socci Angelo Matteo, Socci Clementina, Spoleto, Spoleto Meeting Art, spoletofestivalart, Suad Ellaba, Tabarrani Alessandra, Tanzi Giuseppe, Trotti Sandro, Vitaloni Rita, Zavoli Massimo