RSS

  • Home
  • Contatti
 

Menu

  • 28 lezioni per capire l'Europa
  • Ameria Festival
  • Assisi
  • AUGE Accademia Universitaria Studi Giuridici Europei
  • Biennale della Poesia
  • Bruxelles
  • Camera dei Deputati
  • Cina
  • Comune di Chianciano Terme
  • Cronaca
  • europanews
  • Expò
  • Fondazione Culturale Spoleto Festival Art
  • Fondazione TAU
  • Imagine Biella
  • in collaborazione con l’Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento
  • L’Associazione Giovani Europei
  • Master in Tecnica e comunicazione dell'arte moderna e contemporanea” con specializzazione in movimenti artistici internazionali.
  • Meeting Art
  • Menotti Art Festival Spoleto
  • News
  • Nobel Week Dialogue 2022
  • Palazzo Laurenti
  • Premio Comunicare l'Europa
  • Premio Internazionale Spoleto Festival Art
  • Premio Wilde
  • Senza categoria
  • SESSIONE DI LAUREA
  • Spoleto
  • Spoleto International Art Fair2014
  • Stampa
  • venez
  • XI Edizione del Premio “Le Ragioni della Nuova Politica” celebra il Bicentenario dell’Arma
novembre: 2018
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Articoli recenti

  • Luca Alinari verrà celebrato a Spoleto con la proiezione di un Film all’artista dedicato ed un francobollo.
  • Woman For Art- Donne per le Arti al Caffè Letterario del Sansi Spoleto
  • Premio Comunicare l’Europa 2023:L’ARTE SALVERÀ L’EUROPA
  • Spoleto Meeting art presenta Massimo Bigioni e Marsilio Pianosi
  • Comunicare l’Europa al Parlamento Europeo di Roma, premiati e protagonisti personaggi Umbri

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013

Archivio Mensile: novembre 2018

Nov 29

Presenze artistiche in Umbria: i capolavori tra il ‘300 e il ‘500 in mostra a Palazzo Montani Leoni

Categorie:

in collaborazione con l’Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento, L’Associazione Giovani Europei, Master in Tecnica e comunicazione dell'arte moderna e contemporanea” con specializzazione in movimenti artistici internazionali., Meeting Art, News, Senza categoria, Spoleto, Stampa

di admin-luca

Il Perugino e il Pinturicchio. Benozzo Gozzoli e il Maestro della Dormitio Virginis. Sono solo alcuni dei nomi che spiccano nell’elenco degli autori delle opere che verranno esposte a Terni per una sezione della pregiatissima mostra organizzata dalla Fondazione Carit a Palazzo Montani Leoni. L’inaugurazione giovedì 6 dicembre alle ore 11,00. Ma anche Federico Barocci, …

Continua a leggere »

Tags: Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, i Comuni di Terni, il Museo diocesano di Milano., ilcaffeletterario.org, la Diocesi di Terni Narni Amelia, l’Arcidiocesi di Spoleto Norcia, Narni e Amelia, Presenze artistiche in Umbria. I grandi Maestri attivi tra il ‘300 e il ‘500 e la Galleria di Carta, spoletofestivalart

Lascia un commento

Copyright

© 2023 .

  • Torna su

Realizzato con WordPress e Tema Graphene.