Emilio quest’anno festeggerebbe i suoi 100 anni dalla nascita, una ricorrenza speciale che non può passare indimenticata.
Sento il dovere e nel medesimo tempo l’onore di ricordare Emilio come uno dei protagonisti assoluti della cultura del Novecento.
Impegnato assiduamente nelle ricerche letterarie più complesse, ha sempre rifiutato di andare in prima pagina, schivo e riservato con i più, amicone come non mai con gli amici, io ho avuto personalmente questa opportunità.
I ricordi sono molti, quelli più significativi sono legati alla sua permanenza periodica a Macerata, una città che lo ha accolto con tutte le attenzioni che si convengono ai grandi della storia, rispettandone le idee e le indiscusse conoscenze.
In virtù della nostra amicizia, sempre sincera e gioiosa, mi piacerebbe salutare questa ricorrenza con una manifestazione, articolata in due tempi come sotto riportato:
a) Una giornata documentaria sull’attività di Emilio Villa con testimonianze di artisti e poeti;
b) “Un segno per Villa”, realizzazione di un’opera 20 X 20 da parte di quegli artisti che desiderano portare un contributo all’iniziativa , nell’impegno comune di creare successivamente una raccolta museale.
Il progetto ha previsto la costituzione di un comitato che dovrà far fronte a tutte quelle che saranno le fasi di programmazione ed avanzamento dei lavori.
A giorni verranno ufficializzati i siti dove si terranno gli eventi sopra illustrati ed informate tutte le istituzioni e quelle personalità culturali legate ad Emilio Villa, ivi comprese le testate giornalistiche nazionali, la stampa specializzata e tutti media che si potranno raggiungere con il web.
Auspico che attorno a questo straordinario uomo e poeta, vi sia quella partecipazione affettiva che lasci un ricordo indelebile nel tempo, a beneficio delle generazioni future.
Silvio
Idea di Silvio Craia
Coordinamento a cura di Daniele Taddei taddeidaniele51@tiscali.it
Comunicazione a cura di Paola Biadetti paolabiadetti@gmail.com